Dove inizia la Lessinia?

Dove inizia la Lessinia?
Comunemente con Lessinia s'intende la fascia montuosa a nord di Verona che si estende tra la Val d'Adige, la Valle di Ronchi (Vallarsa, Trentino), il gruppo delle Piccole Dolomiti-Pasubio, la Valle dell'Agno-Chiampo e l'alta pianura veronese, dove diverse dorsali collinari si staccano dall'altopiano centrale per ...
Cosa vedere in Val d Illasi?
- Azienda Agricola Trabucchi. Cantine e vigne. ...
- Museo del Vino. Musei specializzati. ...
- Castello Scaligero di Illasi. Castelli.
- Chiesa di San Colombano. Chiese e cattedrali.
- Chiesa di San Giorgio. Chiese e cattedrali.
- Villa Pompei, Carlotti. Edifici architettonici.
- Frantoio Bonamini. ...
- Deluxe Car Day Tours.
Dove andare in montagna a Verona?
La montagna vicino Verona: 5 fantastiche escursioni a due passi dalla città dell'amore
- Foresta dei Folignani. ...
- Vetta del Corno d'Aquilio. ...
- La Val dell'Orso. ...
- Escursione tra Erbezzo e San'Anna d'Alfaedo. ...
- A San Rocco di Piegara i castagni secolari.
Come si chiamano gli abitanti della Lessinia?
Verona
Verona comune | |
---|---|
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa) |
Cl. climatica | zona E, 2 468 GG |
Nome abitanti | veronesi o scaligeri |
Patrono | san Zeno |
Quanto è grande la Lessinia?
820km² Il territorio lessinico si estende per oltre 820km² tra la Provincia di Verona e quella di Trento e geograficamente si situa nella parte sudorientale della catena alpina nelle Prealpi Venete; i suoi confini sono ben delineati con il solco della valle glaciale dell'Adige ad Ovest, con la profonda incisione della Val dei ...