Come vedere la registrazione di un contratto di locazione?

Sommario

Come vedere la registrazione di un contratto di locazione?

Come vedere la registrazione di un contratto di locazione?

Per sapere se il proprio contratto di affitto di casa è stato regolarmente registrato basta accedere al sito dell'Agenzia delle Entrate e seguire l'apposita procedura che permette di controllare se il contratto di affitto risulta inserito tra tutti i contratti di locazione stipulati.

Quando deve effettuare la registrazione del contratto di locazione?

  • La registrazione del Contratto di Locazione deve avvenire entro i 30 giorni successivi alla sua decorrenza. La decorrenza è il termine anteriore tra la data di stipula del contratto e l’inizio della locazione. La registrazione può essere effettuata con una delle seguenti modalità.

Quando deve essere registrato il contratto di locazione o di affitto di beni immobili?

  • La registrazione dei contratti di locazione o di affitto di beni immobili deve essere richiesta entro 30 giorni dalla data di stipula o dalla sua decorrenza, se precedente. Il contratto di locazione o di affitto può essere registrato utilizzando le procedure telematiche, direttamente o incaricando un intermediario abilitato o un delegato alla ...

Qual è la durata del contratto di locazione?

  • Il Contratto di Locazione, della durata superiore a 30 giorni, relativo ad un immobile deve essere obbligatoriamente registrato all’Agenzia delle Entrate. Contestualmente alla registrazione del contratto deve essere versata l’imposta di registro e di bollo, commisurate al valore della locazione.

Qual è il modello F24 per la registrazione del contratto di locazione?

  • Il modello F24 Elide per la registrazione del contratto di locazione. Codice tributo per il versamento dell’imposta di registro nella registrazione di contratti di locazione di beni immobili. Esempio di calcolo dell’imposta di registro per la registrazione del contratto di locazione immobiliare.

Post correlati: