Cosa intendiamo per misura?

Cosa intendiamo per misura?
Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un'altra della stessa specie assunta come unità (unità di misura), e determinato con opportuni metodi o strumenti di misurazione: la m. ... Correntemente il termine indica anche l'unità di misura: il metro è una m.
Cosa la misura?
Misurare significa confrontare una grandezza, definita unità di misura, con una grandezza dello stesso tipo. Disponendo di un'unità di misura, si perviene alla misura di una grandezza utilizzando uno strumento, opportunamente tarato con l'unità di misura di riferimento, e seguendo una metodologia operativa adatta.
Quali sono le misure dirette?
Misure Dirette ed Indirette Una misura si dice DIRETTA se si ottiene confrontando direttamente l'oggetto da misurare e la relativa unità di misura. Una misura si dice INDIRETTA se si ottiene attraverso elaborazioni matematiche dei dati relativi ad altre grandezze misurabili direttamente.
Che cos'è la misura in fisica?
Misura di una grandezza fisica è il numero che risulta dal confronto della grandezza da misurare con un'altra grandezza, ad essa omogenea, assunta come riferimento (detta campione di misura o unità di misura).
Cosa occorre per misurare?
Per misurare una grandezza occorre per prima cosa stabilire un'unità di misura, come il metro, il kilogrammo o il kilometro all'ora. Misurare una grandezza significa dire quante volte l'unità di misura è contenuta nella grandezza.
Cosa vuol dire per buona misura?
Che io sappia, 'per buona misura' vuol dire 'in aggiunta' o 'per sicurezza', e 'in buona misura' sta per 'in buona parte' o 'largamente'.
Quali sono le misure indirette esempi?
Sono esempi di misure indirette: la velocità come rapporto tra lo spazio percorso ed il tempo impiegato a percorrerlo; l'area di un rettangolo come prodotto delle misure dei suoi lati, ecc. Le incertezze nelle misure di partenza si combinano tra loro per dar luogo all'incertezza sulla misura indiretta.
Quale strumento consente misure dirette?
b) misura diretta: grandezza: forza; unità di misura: Newton; strumento: dinamometro(b). Ci troviamo in un campo gravitazionale noto(c) per cui, sistemata ad esempio la massa sul dinamometro, leggiamo direttamente sulla scala(d) dello strumento il valore della forza di gravità.