Quali lavori condominiali si possono detrarre?
Sommario
- Quali lavori condominiali si possono detrarre?
- Quali interventi sono agevolabili sulle parti comuni di edifici condominiali?
- Come funzionano le detrazioni fiscali dei lavori condominiali?
- Cosa prevede la detrazione sul risparmio energetico in condominio?
- Quali sono i bonus fiscali per i lavori in condominio?

Quali lavori condominiali si possono detrarre?
Le spese condominiali sono detraibili quando riguardano interventi (di manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro e di risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia) effettuati sulle parti comuni degli edifici, che rientrano in determinate categorie.
Quali interventi sono agevolabili sulle parti comuni di edifici condominiali?
Per le ristrutturazioni effettuate sulle parti comuni del condominio, la detrazione spetta in relazione alle spese sostenute per interventi di: manutenzione ordinaria. manutenzione straordinaria. restauro e risanamento conservativo.
Come funzionano le detrazioni fiscali dei lavori condominiali?
- Come funzionano le detrazioni fiscali dei lavori condominiali Di regola, la comunicazione da parte dell’Amministratore si effettua entro il 28 febbraio dell’anno successivo a quello della spesa sostenuta. Per le spese sostenute nel 2020 il termine è stato fissato al 31 marzo. Dal 2021 è passato al 16 marzo.
Cosa prevede la detrazione sul risparmio energetico in condominio?
- Detrazione 65% per lavori in condominio. La detrazione sul risparmio energetico (65%) non prevede interventi particolari agevolabili esclusivamente per le parti comuni condominiali, così come invece abbiamo visto per la detrazione 50%. Ricordiamo i lavori di risparmio energetico detraibili sia su parti private che su parti comuni condominiali:
Quali sono i bonus fiscali per i lavori in condominio?
- Bonus fiscali per lavori in condominio. Le detrazioni fiscali Irpef per interventi edilizi realizzati su immobili residenziali esistenti sono ammesse non solo per lavori eseguiti su parti private di edifici, ma anche su parti comuni condominiali.