Cosa era il Manso nel Medioevo?

Sommario

Cosa era il Manso nel Medioevo?

Cosa era il Manso nel Medioevo?

manso Insieme di terreni e diritti fondiari, di solito fornito di un'abitazione, complessivamente in grado di mantenere una famiglia contadina che, all'interno delle signorie medievali, il signore dava in concessione in cambio di prestazioni di opera e/o canoni.

Cosa sono i mansi in storia?

MANSO (mansus). - Anticamente designava il terreno affidato ai coltivatori negli stanziamenti o colonizzazioni primitive. ... Ma in alcune contrade europee, attraverso divieti e limitazioni, l'istituto della proprietà familiare a mansi si conservò anche lungo molteplici generazioni.

Cosa si intende per Curtis?

curtis Nell'economia agraria dell'Alto Medioevo, fondo dominante da cui ne dipendevano altri, coltivati da servi o da liberi o da semiliberi. ... Nel mondo feudale la corte era una grande organizzazione economica pressoché chiusa, in cui il ciclo della produzione e dello scambio si compiva tutto all'interno.

Come era organizzata la Curtis?

La curtis era divisa in 2 parti:  Il dominico, ovvero la riserva padronale gestita direttamente dal signore tramite il lavoro dei servi.  Il massaricio, diviso in poderi detti mansi, che venivano concessi ai coloni liberi o ai servi in cambio di un canone in natura.

Cosa si intende per pars dominica e pars Massaricia?

Vi si distinguevano il dominio (pars dominica), tenuto dal proprietario in coltivazione diretta, e il massaricio (pars massaricia), suddiviso tra coloni per la coltivazione, in cambio di canoni e prestazioni.

Che cosa erano le Bannalità?

bannalità s. f. [der. dell'ant. banno «bando»]. – Nel medioevo, imposizione, fatta agli abitanti di un feudo, di far cuocere il pane, o macinare il grano, o spremere le uve, con il forno, con il mulino , con il torchio del signore.

Che cos'è la curtis e quali sono le sue caratteristiche?

La corte (in latino curtis) viene definita, in ambito feudale, come quell'insieme di ville ed edifici dove il signore soggiornava ed espletava le sue funzioni di controllo sul territorio.

Post correlati: