Come calcolare il paradosso del compleanno?

Sommario

Come calcolare il paradosso del compleanno?

Come calcolare il paradosso del compleanno?

La persona B, per avere un compleanno diverso da A, avrà a disposizione 364 giorni su 365, escludendo il giorno di nascita di A. Dunque la probabilità che B risulti con compleanno diverso da A è P(B≠A)=364365 P ( B ≠ A ) = 364 365 Facciamo lo stesso ragionamento per C.

Quanto è raro il compleanno?

Ma forse non sapete che il vostro compleanno è una rarità. Come dimostra la ricerca di Amitabh Chandra dell'Università di Harvard, il 25 dicembre è il giorno in cui nascono meno bambini, fatto salvo il bisestile 29 febbraio. Mentre il giorno in cui ne nascono maggiormente è il 16 settembre.

Che probabilità c'è che due persone in un gruppo di 30 persone Compino gli anni lo stesso giorno?

Il paradosso afferma che la probabilità che almeno due persone in un gruppo compiano gli anni lo stesso giorno è largamente superiore a quanto potrebbe dire l'intuito: infatti già in un gruppo di 23 persone la probabilità è circa 0,51 (51%); con 30 persone essa supera 0,70 (70%), con 50 persone tocca addirittura 0,97 ( ...

Qual è la probabilità che in un gruppo di 25 persone ce ne siano almeno 2 che sono nate lo stesso giorno dell'anno?

È più facile fare il conto della probabilità dell'evento complementare, cioè che nessuno del gruppo sia nato lo stesso giorno di un altro appartenente al gruppo: per un gruppo di 2 persone la probabilità è di 364/365.

Quando due persone compiono gli anni lo stesso giorno?

Mentre, come sappiamo, i nati nel 1970 si possono chiamare "coscritti", le persone nate nello stesso giorno ma in anni differenti si chiamano "gemelli astrali", e non mi risulta esserci una parola unica per indicare lo stesso concetto.

Quante sono le probabilita di nascere?

A questo punto siamo su numeri più che astronomici: l'autore arriva a calcolare che le possibilità che tu nascessi sono di 1×102,685,000, un numero molto più grande di tutti gli atomi presenti nell'universo, così grande che le probabilità che nascessi proprio tu sono le stesse di 2 milioni di persone ognuna delle quali ...

Qual è il mese in cui ci sono più nascite?

Nel settembre 2020, secondo i dati provvisori dell'Istat, sono nati 37.642 bambini. E il secondo in classifica è ottobre con 36.709 bambini. Ma non è una novità. Tra il 2013 e il 2019, settembre ed ottobre sono stati (quasi) sempre i mesi con più nati.

Quante persone in una stanza per avere il compleanno lo stesso giorno?

In realtà, per quanto sembri incredibile, con sole 57 persone la probabilità che due siano nate lo stesso giorno arriva al 99%. Cioè, con solo 57 persone, siamo quasi certi che due siano nate lo stesso giorno!

Post correlati: