Che differenza c'è tra lingua madre e lingua veicolare?

Che differenza c'è tra lingua madre e lingua veicolare?
È detta veicolare una lingua utilizzata, all'interno di un paese, di un territorio o di una comunità internazionale, come mezzo di comunicazione tra parlanti di cui non è la lingua madre. ... Nel mondo contemporaneo, l'inglese rappresenta l'esempio più noto di lingua veicolare a livello internazionale.
Quali sono le lingue veicolari più diffuse?
Tra le prime lingue che hanno permesso agli uomini di comunicare tra loro ci sono in latino ed il greco che vengono perciò definite lingue veicolari. Tra le lingue odierne più diffuse ci sono l'inglese, il francese, lo spagnolo, il cinese ed il cinese tradizionale, l'arabo ed il russo.
Quando si è considerati madrelingua?
L'individuo che parla una certa lingua come lingua nativa, nell'italiano corrente è solitamente detto madrelingua (per esempio: Il professore d'inglese è madrelingua, È di madrelingua [inglese], o anche È [un] madrelingua [inglese]); nella terminologia dei linguisti, si dice più spesso parlante nativo (ingl.
Quali sono le lingue franche più diffuse?
Per i commerci e per alcune scienze l'inglese è di fatto la lingua franca prevalente nella maggior parte del mondo, così come l'arabo sta assumendo un ruolo analogo presso i paesi a maggioranza religiosa islamica.
Come insegnare da madrelingua?
Da ciò si deduce che, come per tutti gli altri ITP, l'unico requisito per diventare docente di conversazione è il diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturità) conseguito nel paese in cui la lingua oggetto di insegnamento è lingua madre o un titolo corrispondente.