Cosa significa tamponare un auto?

Sommario

Cosa significa tamponare un auto?

Cosa significa tamponare un auto?

Riferito a un veicolo, urtare con la parte anteriore (originariamente, riferito a treni o tram, con i tamponi o respingenti) un altro veicolo che proceda nella stessa linea di marcia o si trovi in sosta, investendolo nella parte posteriore: il rapido ha tamponato un treno merci fermo in stazione; il pesante autotreno ...

Quanti punti per un tamponamento?

Se l'incidente è di lieve entità si potrebbe andare incontro a una multa di 41 € e la perdita di 3 punti patente. La multa sale a 84 € se il tamponamento ha causato gravi danni alle vetture. Ad entrambe le vetture, a seguito di un tamponamento, si dovrà eseguire nuovamente la revisione (con tutti i costi legati!).

Come funziona il tamponamento a catena?

Per tamponamento a catena si intende un sinistro stradale che vede coinvolti contemporaneamente più veicoli, aventi medesima direzione e corsia di marcia, nel quale è avvenuto un danneggiamento della parte anteriore di un mezzo contro quella posteriore del veicolo che precede.

Chi tampona in retromarcia?

Come detto, la regola di partenza è quella secondo cui chi in retromarcia tampona un'altra auto o investe un pedone ha sempre colpa salvo prova contraria.

Quando fai un'incidente ti tolgono i punti?

Se l'incidente provoca delle lesioni personali gravi, perdi 8 punti dalla patente oltre a dover pagare una sanzione da 419 a 1.682 euro, salve le applicazioni delle sanzioni penali per lesioni colpose ed omicidio stradale.

Chi citare in caso di tamponamento a catena?

Tamponamento a catena, unico responsabile è l'ultimo conducente.

Chi paga i danni in un tamponamento a catena?

Pertanto, nel tamponamento a catena “classico”, quello cioè contestuale (il primo esempio), a pagare i danni è ciascuna assicurazione delle auto coinvolte, ma solo nella misura del 50% ciascuna.

Post correlati: