Cosa si intende per funzioni fisiologiche?

Sommario

Cosa si intende per funzioni fisiologiche?

Cosa si intende per funzioni fisiologiche?

Che è proprio del funzionamento sano di un organismo o di un organo (in contrapp. a patologico): comportamento del fegato in condizioni f.; l'attività del rene è nei limiti fisiologici. Per estens., nell'uso com.: la fame è un fatto f., è un fatto naturale, appartiene cioè alle funzioni naturali dell'organismo.

Quali sono le condizioni fisiologiche?

È detta "condizione fisiologica" lo stato in cui si verificano le normali funzioni corporee, mentre una condizione patologica è caratterizzata da anomalie che si traducono in malattie..

Quali sono i livelli di organizzazione strutturale del corpo umano?

Nel corpo umano pos- siamo distinguere sei livelli di organizzazione, dal più piccolo al più grande: chimico, cellulare, dei tessuti, degli organi, dei sistemi o degli apparati e dell'organismo [Figura 2].

Come deve essere l'alimentazione equilibrata di un adulto?

  1. Controlla il peso e mantieniti sempre attivo. ...
  2. Consuma più cereali, legumi, verdura e frutta. ...
  3. Scegli grassi di qualità e limitane la quantità ...
  4. Limita zuccheri, dolci e bevande zuccherate. ...
  5. Bevi ogni giorno acqua in abbondanza. ...
  6. Utilizza poco sale. ...
  7. Consuma le bevande alcoliche in quantità controllata.

Cosa insegna la fisiologia?

La fisiologia è la disciplina biologica che studia il funzionamento degli organismi viventi. È una scienza integrata che utilizza principi chimico-fisici per spiegare il funzionamento degli esseri viventi, siano essi vegetali o animali, mono o pluricellulari.

Quali sono i 6 livelli di organizzazione del corpo umano?

Nel corpo umano pos- siamo distinguere sei livelli di organizzazione, dal più piccolo al più grande: chimico, cellulare, dei tessuti, degli organi, dei sistemi o degli apparati e dell'organismo [Figura 2].

Quale è il terzo livello di organizzazione del corpo umano?

tissutale Il terzo livello è quello tissutale, in cui più cellule tutte con le stesse caratteristiche si uniscono assieme per formare appunto una struttura chiamata tessuto (per approfondire questo argomento guarda i 4 tipi principali di tessuti).

Che cos'è l'alimentazione equilibrata?

Per alimentazione bilanciata o equilibrata si intende un modo di alimentarsi corretto sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. L'alimentazione equilibrata ha la finalità di garantire un apporto adeguato di energia e di nutrienti, prevenendo sia carenze che eccessi nutrizionali (entrambi dannosi).

Post correlati: