Cosa si intende con il termine cliente?

Sommario

Cosa si intende con il termine cliente?

Cosa si intende con il termine cliente?

1. MAPPA Si chiama CLIENTE chi compra un bene o un servizio (il negozio era pieno di clienti; servire un c.); in senso più specifico, poi, cliente è chi si fornisce abitualmente in un negozio o frequenta abitualmente un locale (un c.

Chi è il cliente nel marketing?

Il cliente è la persona sulla quale deve basarsi ogni azione aziendale e quelle fatte con il web marketing. ... Il rapporto tra l'azienda e il cliente è basata su una fiducia reciproca talmente importante da determinare la permanenza sul mercato della prima, in quanto sarà il il secondo a decidere cosa comprare e da chi.

Come si chiamano i clienti?

Dal vocabolario italiano: Cliente compratore, acquirente, consumatore, frequentatore, habitué, avventore, protetto, assistito, patrocinato...

Chi è un cliente sociale?

Il cliente si informa, compara prodotti, riconosce le promesse impossibili. Consuma in modo differente l'informazione. Si adatta ai mezzi ed ai luoghi. Ascolta attentamente l'opinione degli altri prima di fare una scelta.

Qual è il femminile di cliente?

clientela (s. femm.) clientelare (agg.)

Come si chiama chi crea un brand?

Il Brand Manager è il professionista che si occupa di ideare, sviluppare ed implementare progetti di marketing per far crescere il brand di cui è responsabile, in senso economico, strategico ed operativo.

Chi sono i clienti a Roma?

CLIENTI (lat. clientes). - Sono così chiamate in Roma le persone che, pur godendo dello status libertatis, e non essendo perciò confondibili con gli schiavi, si trovano in rapporto di dipendenza da un patronus che assicura loro la sua protezione.

Post correlati: