Che cos'è la mesoterapia a cosa serve?

Che cos'è la mesoterapia a cosa serve?
La mesoterapia è una tecnica sfruttata per combattere disturbi di diversa natura, sia pseudo-patologica, sia estetica. Consiste nell'iniettare nel mesoderma (da qui, il nome mesoterapia) farmaci che, per mezzo di aghi sottilissimi, esplicano la propria azione penetrando nella zona interessata.
Chi può fare la mesoterapia?
La mesoterapia allopatica o omeopatica, essendo un trattamento farmacologico, deve essere effettuata da specialisti del settore, come i seguenti: chirurgo vascolare. medico estetico. medico generale.
Come si fa la mesoterapia?
La mesoterapia è una tecnica usata in medicina per curare diverse patologie. Si effettua iniettando nel mesoderma (sotto la cute) attraverso aghi sottilissimi alcuni farmaci che compiono la loro funzione penetrando nella zona interessata.
Quali sono le controindicazioni della mesoterapia?
- Controindicazioni. Le controindicazioni della mesoterapia sono assai ridotte rispetto ai suoi benefici effetti terapeutici. Le principali sono le seguenti: dopo un trattamento di mesoterapia possono manifestarsi lesioni edematose che, tuttavia, tendono a scomparire nel giro di poche ore;
Come funziona la mesoterapia estetica?
- Mesoterapia estetica La mesoterapia in campo estetico è utilizzata soprattutto per contrastare gli inestetismi della cellulite. Questo trattamento, infatti, contribuisce a eliminare il ristagno dei liquidi (edema) e gli accumuli adiposi e, nel contempo, favorisce l’eliminazione delle tossine e dei prodotti di scarto dai tessuti.
Cosa è la mesoterapia antalgica?
- Mesoterapia antalgica. La mesoterapia antalgica, è un trattamento utilizzato per alleviare il dolore nei pazienti affetti da malesseri che interessano articolazioni, muscoli e ossa, sia in fase acuta che cronica.