Come recedere da un contratto telefonico?

Sommario

Come recedere da un contratto telefonico?

Come recedere da un contratto telefonico?

In generale, la disdetta telefonica va richiesta inviando una raccomandata A/R all'operatore e dandogli 30 giorni di tempo per attuare effettivamente la cessazione del servizio. In ogni caso, naturalmente, le procedure, i moduli e l'indirizzo a cui spedire variano da operatore a operatore.

Come disdire il contratto Vodafone?

  • AltroConsumo offre un servizio di consulenza legale e di supporto nel caso voleste disdire il vostro contratto. Nella nostra pagina contatti potrai trovare i numeri dei nostri consulenti, pronti ad aiutarti a disdire il tuo contratto Vodafone. Le procedure su come disdire il contratto Tre variano a seconda di molti fattori.

Quando si può recedere un contratto fuori dagli store Vodafone?

  • Se il contratto è stato concluso fuori dagli store Vodafone o a distanza, si può recedere entro 14 giorni senza indicare le ragioni e senza penalità. Il Codice del Consumo ammette il recesso anticipato a tali condizioni nell’ambito del diritto di ripensamento.

Come comunicare il recesso anticipato a Vodafone?

  • Il recesso anticipato va comunicato a Vodafone tramite dichiarazione esplicita, a mezzo raccomandata a/r da inviare all’indirizzo Servizio Clienti Vodafone, c/o Casella Postale 109 -14100 Asti. In alternativa, la comunicazione può essere inoltrata via posta certificata all’indirizzo PEC [email protected].

Qual è il modulo disdetta Vodafone per decesso morte del titolare del contratto?

  • Il modulo disdetta Vodafone per servizi di telefonia fissa per decesso morte dell'intestatario del contratto deve essere utilizzato da un erede legittimo e/o avente causa. il quale dovrà richiedere il recesso del contratto Vodafone del solo numero di telefono fisso, comunicando luogo e data del decesso del titolare del contratto.

Post correlati: