Qual è la chiave inglese?
Sommario
- Qual è la chiave inglese?
- Perché la chiave inglese si chiama così?
- Come si misura la chiave inglese?
- Come si chiamano le chiavi da meccanico?
- Cosa svita la chiave inglese?
- Quando si accende la spia della chiave inglese?
- Come scegliere la chiave Dinamometrica?
- Come si misura la chiave a brugola?
- Quali sono le chiavi esagonali?
- Quali sono le chiavi a stella?

Qual è la chiave inglese?
La chiave inglese si presenta come una barretta appiattita di acciaio extraduro che ad una o a entrambe le estremità termina con una forchetta e/o un anello poligonale di misura calibrata per incastrarsi su dadi e bulloni; con essa si esercita una leva in torsione per serrare o allentare.
Perché la chiave inglese si chiama così?
Le prime notizie riguardo al brevetto ufficiale si hanno nel 1835, quando il primo depositario fu negli USA Solymon Merrick, la prima versione regolabile - detta anche chiave inglese poiché inventata in Inghilterra - venne inventata nel 1842 dal'ingegnere britannico Richard Clyburn, ma brevettata dallo svedese Johan ...
Come si misura la chiave inglese?
Devi prendere la misura tra due lati opposti della testa esagonale. sul bullone stesso? Misura comunemente usata per viti da 8 mm di diametro.
Come si chiamano le chiavi da meccanico?
Chiavi fisse. Le chiavi meccaniche fisse più comuni sono: Chiavi a forchetta: queste sono le chiavi più conosciute e anche le più usate. Si caratterizzano per avere le estremità (o anche solo una delle due) a forma di “U”.
Cosa svita la chiave inglese?
E' un attrezzo semplice ed economico ma di grande utilità che viene usato dagli artigiani, in particolare idraulici, meccanici e carpentieri, per avvitare e svitare dadi e bulloni.
Quando si accende la spia della chiave inglese?
La spia luminosa raffigurante una chiave inglese, viene spesso utilizzata dalle Case produttrici di auto, come metodo per ricordare al conducente, (in maniera periodica, con parametri legati al tempo o ai chilometri percorsi), che la manutenzione programmata è scaduta e che è tempo di eseguire il tagliando di controllo ...
Come scegliere la chiave Dinamometrica?
COME SCEGLIERE LA CHIAVE DINAMOMETRICA?
- Bisogna verificare che sia certificata DIN EN ISO 6789, norma che ne garantisce l' affidabilità e la sicurezza.
- Capire l' utilizzo che ne deve fare, e scegliere se si preferisce optare per una chiave dinamometrica meccanica o una elettronica.
Come si misura la chiave a brugola?
Chiavi a brugola Queste dimensioni si riferiscono alla misura del diametro esterno della filettatura, ma spesso oltre che trovarla in millimetri la si trova anche in pollici, seguendo la misurazione anglosassone.
Quali sono le chiavi esagonali?
Le chiavi a brugola, note anche come chiavi ad esagono incassato o chiavi BTR, hanno forma esagonale e sono sempre più utilizzate nel settore dell'arredamento e della meccanica. La loro forma ad L, come le chiavi a pipa, consente l'accesso ad una vite profonda e permette una maggiore forza di serraggio.
Quali sono le chiavi a stella?
Nelle officine meccaniche, la "chiave a stella" è quel tipo di chiave costituito da un'impugnatura con sulla sommità un anello stellare che accoglie il dado esagonale dei bulloni, in una stretta sicura che evita di rovinare la sagoma del dado.