Che zona è il Vomero?

Sommario

Che zona è il Vomero?

Che zona è il Vomero?

Il Vomero ('O Vommero in napoletano) è uno dei quartieri collinari di Napoli. I suoi abitanti vengono chiamati vomeresi. Confina a nord con il quartiere Arenella (Viale Michelangelo, Piazza Cosimo Fanzago, Via Vincenzo D'Annibale, Via S.

Quanti abitanti sono al Vomero?

principali caratteristiche delle municipalità
QUARTIERIABITANTIKmq
Arenella717455,25
Vomero478472,17
TOTALE1195927,42

Come si vive al Vomero?

Esattamente come il resto di Napoli. Da tempo ormai le lamentele di chi vive al Vomero vengono archiviate con una distorsione argomentativa che recita così: “State meglio che nel resto di Napoli”.

Che cos'è il Vomero?

Il vomere o vomero (dal latino vomer) è uno degli organi lavoranti dell'aratro, deputato all'esecuzione di un taglio orizzontale alla profondità di lavorazione. ... Un esempio era l'aratro padovano, tutto in legno, con il versoio a sinistra generalmente senza coltro.

Come si sale al Vomero?

La Funicolare Centrale permette di salire nel cuore del Vomero fino alla piccola piazzetta Ferdinando Fuga dove c'è la stazione. Inaugurata il 30 maggio 1891 la Funicolare di Montesanto è il secondo impianto di risalita a fune che Napoli ha costruito per collegare la collina al centro cittadino.

Come salire sul Vomero?

Come raggiungere il Vomero Metro linea 1: fermate “Vanvitelli”, “Quattro Giornate”, “Medaglie d'oro”. Bus: 635, 130, C36, V1, 128, 132, 181, C31, 532, C13, C33, C38, N3.

Quanti abitanti Napoli 2020?

indicazioni generali. Nel comune di Napoli la popolazione residente, costituita dalle persone aventi dimora abituale nello stesso comune, ammonta a 1.004.500 unità.

Dove si vive bene a Napoli?

Abitare a Napoli: i migliori quartieri in cui vivere

  • Quartiere Chiaia. La zona di Napoli che si estende da via Caracciolo, in riva al mare, fino a Corso Vittorio Emanuele a est e a via Tasso a ovest, prende il nome di Chiaia. ...
  • Centro Storico. ...
  • Quartiere Vomero. ...
  • Quartiere Posillipo. ...
  • Quartiere Fuorigrotta.

What is Vomero famous for?

  • With its prominent hilltop location, Vomero is noted for the medieval fortress, Castel Sant'Elmo; its three funiculars connecting to adjacent historic districts – and its vantage, overlooking greater Naples, Mount Vesuvius, the Bay of Naples and the Tyrrhenian Sea .

What is the geography of Vomero Naples?

  • Geography. Vomero is a hilly and heavily urbanized area in the center of Naples, is inhabited by the wealthy middle class. To the north, Vomero borders the quarter of Arenella, to the west; Soccavo and Fuorigrotta, to the south; Chiaia, to the east; Montecalvario and to the north east; Avvocata .

What has the new underground train system done for Vomero?

  • The new underground train system has contributed to speed up the public transport system and to ease traffic congestion in the last few years. It now connects Vomero with the city centre and the northern suburban quarters.

Why is Vomero called the Broccoli Hill?

  • The hilltop's agricultural activity earned it various nicknames, including Broccoli Hill, il Quartiere dei Broccoli and Collina dei Broccoli. Until the end of the nineteenth century, Vomero constituted an almost uninhabited periphery, far from the city of Naples.

Post correlati: