Qual è la semiretta?

Sommario

Qual è la semiretta?

Qual è la semiretta?

In geometria, la semiretta è l'insieme formato da un punto su una retta data e una delle due parti in cui tale retta viene divisa dal punto.

Quando una retta è impossibile?

Se questo sistema risulta avere una soluzione reale, significa che le due rette sono incidenti e le soluzioni del sistema sono le coordinate del punto di intersezione delle due rette. Se invece il sistema non ha soluzioni reali (impossibile), le due rette sono parallele.

Quanti tipi di rette ci sono?

Possiamo distinguere tra tre tipi di linee rette: retta, semiretta e segmento.

  • Linea retta intesa come retta. ...
  • Linea retta intesa come semiretta. ...
  • Linea retta intesa come segmento. ...
  • Linea retta nel piano cartesiano. ...
  • Linea retta nello spazio euclideo.

Come possono essere le linee curve?

Innanzitutto possiamo distinguere tra linee curve aperte e chiuse: - una linea curva aperta è una linea curva in cui i due estremi sono punti distinti; - una linea curva chiusa è una linea curva in cui i due estremi coincidono.

Come si identifica una semiretta?

Si definisce semiretta ciascuna delle due parti in cui una retta AB rimane divisa da un suo punto O. Detto in parole semplici, la semiretta non è altro che una retta che ha un punto iniziale e non una fine. Al contrario invece della retta che era indefinita sia da un lato che dall'altro.

Qual è la definizione di retta?

  • Definizione di retta. Partiamo dalla definizione di retta nel caso generale per poi concentrarci sul caso di una retta nel piano. Una retta è un particolare tipo di linea, ed è in particolare una linea retta infinita. In modo equivalente una retta è un insieme infinito di punti allineati, tali cioè da essere disposti lungo una specifica direzione;

Qual è l'ordinata all'origine di una retta?

  • L'ordinata all'origine di una retta è il coefficiente che compare nella forma esplicita ed individua l'ordinata che la retta intercetta sull'asse delle ordinate. Per capirlo è sufficiente considerare l'equazione esplicita di una retta e calcolare l'ordinata corrispondente all'ascissa , che individua per l'appunto l'asse delle ordinate:

Come disegnare la retta?

  • Per disegnare la retta è sufficiente segnare i due punti nel piano cartesiano, congiungerli e prolungare il segmento ottenuto indefinitamente, ricordandosi sempre di riportare i trattini.

Qual è la retta passante per l'origine?

  • Retta passante per l'origine . Una qualsiasi retta passante per l'origine è caratterizzata da un'equazione in cui non compare il termine di grado zero, ossia il termine puramente numerico. Esplicitamente una retta per l'origine avrà un'equazione del tipo .

Post correlati: