Quale argilla per dolori?

Sommario

Quale argilla per dolori?

Quale argilla per dolori?

L'Argilla maggiormente impiegata per sfiammare è quella verde ricca di silicio e alluminio e in porzioni più ridotte molti altri minerali come rame, ferro, argento. L'Argilla è in grado si assorbire l'eccesso di calore, l'infiammazione, ristagni d'acqua e attenua anche il dolore.

Come agisce l’argilla nei dolori articolari?

  • A livello più profondo agisce anche in caso di piedi e arti inferiori stanchi, gonfiati e pesanti. Ora veniamo al punto essenziale, l’argilla viene utilizzata per il trattamento dei dolori articolari e ha ottimi effetti sia dal punto di vista della riduzione del dolore ma anche sui tempi di risoluzione del problema.

Quali sono le proprietà terapeutiche dell’argilla?

  • Le proprietà terapeutiche principali dell’argilla sono: antisettiche e battericide: è in grado di contrastare l’attività dei batteri creando un ambiente ostile alla proliferazione batterica. antinfiammatoria e antidolorifica: grazie alla capacità termo-assorbente lenisce le infiammazioni. Oltre al calore assorbe anche il dolore;

Cosa è l’argilla per sfiammare?

  • L’Argilla maggiormente impiegata per sfiammare è quella verde ricca di silicio e alluminio e in porzioni più ridotte molti altri minerali come rame, ferro, argento. L’Argilla è in grado si assorbire l’eccesso di calore, l’infiammazione, ristagni d’acqua e attenua anche il dolore.

Qual è il trattamento interno dell’argilla?

  • Trattamento interno ed esterno d’argilla. L’uso dell’argilla per uso interno è trattamento che deve essere ben conosciuto per non incorrere nell'eccessiva assunzione di particelle solide di argilla. Questo uso interno è comunque un ottimo rimedio che diventa veramente di aiuto in caso di problemi digestivi, ...

Post correlati: