Cosa si può spedire?

Cosa si può spedire?
Cosa puoi spedire online in Italia e all'estero con Spedire.com
- Alcool. Qualsiasi bevanda alcolica indipendentemente dalla gradazione.
- Liquidi infiammabili ADR. ...
- Gas compressi. ...
- Opere d'arte. ...
- Gioielli e preziosi. ...
- Antiquariato. ...
- Denaro. ...
- Timbri.
Quali sono i simboli utilizzati per spedire un pacco?
- I simboli utilizzabili sono molti, ma i più utili per spedire un pacco sono: Bicchiere: indica che il contenuto del collo è fragile. Spesso questo simbolo è sostituito con la scritta “fragile”. Ombrello: indica che il contenuto del pacco rischia di rovinarsi se entrasse in contatto con l’acqua.
Come scrivere un pacco?
- I dati da scrivere su un pacco saranno: Nome e cognome del destinatario (e mittente), o azienda. Nel caso il pacco sia indirizzato ad un’azienda, è buona norma indicare nome e cognome di chi ritira alla consegna, facendolo precedere dalla locuzione “All’Attenzione di”, o la sua abbreviazione CA.
Quali sono le scatole di uffici postali?
- Uffici Postali sono in vendita scatole di imballaggio in cartone robusto di varie dimensioni, auto montanti, che offrono elevati standard di resistenza e sicurezza e sono dotate di sigilli antieffrazione. SCATOLE formato dimensioni in cm libro 24,5 x 17,8 x 4,5 piccola 23 x 18 x 9 media 36 x 23 x 12 grande 39 x 27 x 17 maxi 50 x 35 x 21,7
Chi è il destinatario della lettera/pacco?
- Il mittente è la persona che sta spedendo la lettera/pacco, ossia tu. Scrivere il mittente è importante, affinché chi riceve sappia chi è stato a indirizzare quella busta/pacco. Il destinatario invece è la persona che riceve quel pacco/busta. Può essere una persona fisica, una società, un ente, un ufficio.