Come si mangiano le triglie?

Come si mangiano le triglie?
Che sia di scoglio o di fango, questo pesce si presta alla preparazione delle ricette più diverse e gustose per antipasti, primi o secondi piatti: scegliete voi se la preferite al cartoccio, fritta, al forno, in umido, in padella, alla griglia o alla livornese, ma, in qualunque modo decidiate di cucinarla, sappiate che ...
Che tipo di pesce e la triglia?
La triglia (Mullus surmuletus), o triglia di scoglio, è un pesce di acqua salata appartenente alla Famiglia delle Mullidae. La triglia popola le acque del Mediterraneo, dell'oceano Atlantico orientale e del mar Nero e vive in fondali poco profondi caratterizzati da rocce, scogli e strati di sabbia e ghiaia.
Quanto costano le triglie?
Le triglie di scoglio catturata in zona FAO 37, di taglia al pezzo compresa tra i 2 g ha un prezzo compreso tra i 15 ed i 25 euro al Kg (prezzo odierno) invece le triglie di fango di pezzatura da 100-200 g ha un prezzo nettamente inferiore: tra i 5 ed i 10 euro euro al Kg.
Come fa la triglia a mimetizzarsi?
La triglia muta la sua livrea in base all'ambiente. Allo stato pelagico ha dorso azzurro, su fondi di sabbia ha colorazione smorta, su fondi rocciosi lavici è quasi nera, su fondali a posidonia presenta sfumature verdi. I pleuronectiformi variano la loro livrea in funzione al fondo che frequentano.
A quale famiglia appartengono le triglie?
Triglie Triglia di scoglio/Famiglia
A cosa fanno bene le triglie?
Le triglie hanno un contenuto lipidico di moderata entità, sono una speciale fonte di proteine ad elevato valore biologico come acidi grassi polinsaturi omega-3, minerali e vitamine. Tanto fosforo, selenio e vitamine del gruppo B rendono tutto incredibilmente nutritivo.
Quali sono le triglie migliori?
Pesce economico dalle carni gustose e proteiche Nei mari italiani ne esistono fondamentalmente quattro varietà, di cui due vengono gustate sulle nostre tavole: Mullus surmuletus, nota come Triglia di scoglio e Mullus barbatus più nota come Triglia di fango. La triglia di scoglio è decisamente più saporita.
Come si pulire le triglie per frittura?
Pulire le triglie è molto semplice:
- Usa delle forbici per eliminare le pinne branchiali, ventrali e dorsali.
- Impugna il pesce rivolgendo il suo ventre verso l'alto e, sempre con le forbici, iniziando in prossimità dalla pinna anale, taglia lungo la pancia ed elimina le interiora.