Come ridurre una lussazione di spalla?

Sommario

Come ridurre una lussazione di spalla?

Come ridurre una lussazione di spalla?

Immobilizzare la spalla con un bendaggio elastico al collo o con un immobilizzatore di spalla. Poiché l'articolazione può lussarsi spontaneamente dopo una riduzione efficace, non ritardare l'immobilizzazione dell'articolazione. Eseguire un esame neurovascolare post-procedura.

Quali sono le cause della lussazione alla spalla?

  • Le cause della lussazione alla spalla sono quasi tutte di natura traumatica. L’evento più tipico è una caduta con braccio in extrarotazione, braccio ruotato all’interno, ma può essere anche uno scontro violento contro un ostacolo. Ovviamente la pratica di alcune attività sportive come sci, rugby, pallacanestro, pattinaggio, hockey, lotta, ...

Quali sono i tempi di recupero per lussazione alla spalla?

  • Quali sono i tempi di recupero in caso di lussazione alla spalla? Dopo la riabilitazione, che ha una durata di circa un mese, in caso di lussazione alla spalla è possibile ritornare alle normali attività dopo 40-50 giorni.

Qual è la prognosi del paziente con lussazione di spalla?

  • Prognosi (recupero) del paziente con lussazione di spalla. La prognosi dipende dalle complicanze che si sono verificate, in particolare: Lesione dei tendini della cuffia dei rotatori, Lesioni dei nervi, Lesioni dei vasi sanguigni. In generale, senza complicanze, negli anziani il recupero è generalmente completo in circa 2/3 mesi dalla lussazione.

Quanto dura la riabilitazione della spalla?

  • Dopo la riabilitazione, che ha una durata di circa un mese, in caso di lussazione alla spalla è possibile ritornare alle normali attività dopo 40-50 giorni. Le attività manuali pesanti possono essere riprese dopo almeno tre mesi, mentre un’attività sportiva che prevede lancio o uso di racchette può essere ripresa non prima di sei mesi.

Post correlati: