Cos'è il morbo di Osgood Schlatter?

Sommario

Cos'è il morbo di Osgood Schlatter?

Cos'è il morbo di Osgood Schlatter?

Il morbo di Osgood-Schlatter, noto anche come osteocondrosi dell'apofisi tibiale anteriore, è una delle più comuni cause di dolore al ginocchio che si manifesta negli adolescenti, durante l'accelerazione della crescita che si verifica in pubertà.

Come far passare il morbo di Schlatter?

Le cure per alleviare i sintomi del morbo di Osgood-Schlatter sono:

  1. riposo totale o parziale.
  2. applicazioni di ghiaccio sull'area interessata per circa 20 minuti almeno 4 volte al giorno.
  3. terapie fisiche.
  4. esercizi di stretching e rinforzo muscolare.
  5. soltanto in caso di dolore acuto, analgesici.

Cosa ce di fianco al ginocchio?

Infortuni al Legamento Collaterale Laterale Il legamento collaterale laterale, o legamento collaterale esterno, è il legamento del ginocchio situato sul versante esterno dell'articolazione, con origine sul cosiddetto epicondilo laterale del femore e con termine sul cosiddetta testa del perone.

Cosa succede al ginocchio nella parte posteriore?

  • Dolore al ginocchio nella parte posteriore. La parte posteriore del ginocchio in gergo medico viene chiamata cavità poplitea. Ha la forma di un rombo e si trova tra la coscia e il polpaccio dove un complesso sistema di muscoli, tendini e legamenti ha il compito di contribuire alla stabilità dell’articolazione.

Quali sono le cause del dolore al ginocchio?

  • Il dolore al ginocchio e le sue cause sono materia per il medico ortopedico, ossia il medico specializzato nella diagnosi, nel trattamento e nella prevenzione delle patologie che possono colpire l'apparato muscolo- scheletrico.

Qual è la parte mediale del ginocchio?

  • La parte mediale è il lato interno del ginocchio, ovvero l’area anatomica rivolta verso l’altro ginocchio. Quando si percepisce un dolore in questo punto potrebbe esserci una lesione a carico del menisco mediale oppure del legamento collaterale mediale.

Quali sono i legamenti del ginocchio?

  • Tra gli infortuni responsabili di dolore al ginocchio, figurano: La lacerazione parziale o totale di un qualche legamento del ginocchio. Con decorso dal femore alla tibia o dal femore al perone, i legamenti del ginocchio sono in tutto 4 e si chiamano: legamento crociato anteriore, legamento crociato posteriore, legamento collaterale mediale e ...

Post correlati: