Perché vengono le cimici del letto?

Perché vengono le cimici del letto?
Perché vengono? Per sopravvivere hanno bisogno di nutrirsi di sangue umano come i vampiri. Colonizzano soprattutto le camere da letto perché hanno più facile accesso al sangue, sono ambienti ideali perché le loro 'prede' riposano restando immobili, quindi sono facilmente raggiungibili per diverse ore.
Come capire se si hanno le cimici del letto?
Al di là della classica puntura, si può riconoscere la presenza di cimici da letto mediante due indizi: presenza di macchie fecali – sulle lenzuola o su altri complementi di arredo del letto, si potrebbero scorgere delle piccole gocce dai bordi netti.
Cosa odiano le cimici da letto?
Oli essenziali. Sono dei rimedi più blandi, che fungono più da repellenti che da disinfestanti. Diluire 20 gocce di olio essenziale di lavanda o di menta (i più detestati dalla cimici dei letti) in un litro d'acqua e spruzzare una volta al giorno sul letto.
Cosa fare per evitare le cimici?
– Controllare accuratamente i propri vestiti e i bagagli alla ricerca di uova o esemplari di Cimici; – I capi di vestiario possono essere lavati per sicurezza in lavatrice a 60°C. Altrimenti può essere utile un ciclo di almeno 30 minuti in asciugatrice.
Come tenere lontane le cimici da casa?
Riempire una pentola con un litro di acqua, e versarci 30 grammi di aglio e 30 di cipolla, lasciando bollire per 15 minuti. L'odore del decotto le farà allontanare immediatamente! Questa pianta si può coltivare facilmente in giardino e permette di combattere a lungo termine le cimici.