Quando ritorna il ciclo dopo Visanne?

Sommario

Quando ritorna il ciclo dopo Visanne?

Quando ritorna il ciclo dopo Visanne?

Sulla base dei dati disponibili, il ciclo mestruale ritorna alla normalità entro due mesi dalla cessazione del trattamento con Visanne.

Come non farsi venire più il ciclo?

Una donna che vuole sopprimere le mestruazioni ha a disposizione diverse opzioni. Uno dei metodi prevede l'assunzione di contraccettivi orali tradizionali saltando le pillole “inattive”. Una scatola di pillole è progettata per assecondare il ciclo mestruale.

Che cos'è Danatrol?

Danatrol è un farmaco a base del principio attivo Danazolo , appartenente alla categoria degli Androgeni e nello specifico Antigonadotropine e sostanze similari. E' commercializzato in Italia dall'azienda Sanofi S.r.l. .

Qual è il preparato di Visanne?

  • Visanne è un preparato per il trattamento dell'endometriosi (sintomi dolorosi dovuti a dislocazione del tessuto di rivestimento interno dell'utero). Visanne contiene un ormone , il progestinico dienogest

Quali sono gli effetti indesiderati di Visanne?

  • Nelle utilizzatrici di Visanne sono stati segnalati i seguenti effetti indesiderati. Gli effetti indesiderati più frequentemente riportati durante il trattamento con Visanne sono: cefalea (9,0%), fastidio al seno (5,4%), umore depresso (5,1%) e acne (5,1%).

Quali sono le compresse di Visanne?

  • Le compresse di Visanne sono di colore bianco o biancastro, rotonde, piatte e con bordi smussati, di 7 mm di diametro, con una "B" impressa su un lato. Visanne è disponibile in blister contenenti 14 compresse rivestite con film. Sono disponibili scatole contenenti 28, compresse.

Come posso iniziare il trattamento con Visanne?

  • Può iniziare il trattamento con Visanne in qualunque giorno del ciclo. Adulti: prenda una compressa preferibilmente alla stessa ora ogni giorno, con la quantità di liquido necessaria. Quando finisce una confezione deve iniziare la successiva senza interruzione. Continui a prendere le compresse anche durante i giorni del ciclo mestruale.

Post correlati: