Cosa significa rollio e beccheggio?
Sommario
- Cosa significa rollio e beccheggio?
- Cosa è il rollio di una barca?
- Che cosa è il beccheggio?
- Quali sono le oscillazioni principali della vettura?
- Come si chiama il movimento oscillatorio lungo l'asse longitudinale e quello trasversale?
- Che cosa si intende per stabilità di peso?
- Cos'è il rollio in curva?

Cosa significa rollio e beccheggio?
Si tratta dell'oscillazione di un'automobile intorno al proprio asse longitudinale: ovvero rappresenta la tendenza di un'auto a coricarsi lateralmente mentre si affronta una curva, ovviamente verso sinistra quando si affronta una curva a destra e verso destra quando si affronta invece una curva a sinistra.
Cosa è il rollio di una barca?
Il rollìo è quel movimento alternato ciclico sull'asse longitudinale di un mezzo nautico, sia esso in navigazione sia all'ancora. Può essere provocato dalle onde che arrivano al traverso, dal vento, da un eccesso di altezza sul baricentro del carico o da tutti questi fattori concomitanti.
Che cosa è il beccheggio?
Il beccheggio è un termine utilizzato in campo aeronautico, nautico o automobilistico, che indica l'oscillazione di un'imbarcazione, di un velivolo o di un automezzo intorno al proprio asse trasversale (anche detto, in questo caso, asse di beccheggio).
Quali sono le oscillazioni principali della vettura?
Il rollio, il beccheggio e l'imbardata sono i tre movimenti della scocca più importanti in un'automobile. Tre moti rotazionali rispetto agli assi di rotazione longitudinale, trasversale e verticale più evidenti in caso di vetture con baricentro alto.
Come si chiama il movimento oscillatorio lungo l'asse longitudinale e quello trasversale?
L'oscillazione può avvenire in maniera trasversale e viene detta rollio, in modo longitudinale si chiama beccheggio, mentre se il movimento si sviluppa lungo l'asse verticale si dice sussulto. L'oscillazione permette alla nave di ritrovare il proprio equilibrio in acqua.
Che cosa si intende per stabilità di peso?
La stabilità di peso, per intenderci quella tipica degli scafi a vela, si ottiene aggiungendo un peso sul fondo dello scafo, in modo da bilanciare gli sbandamenti e rendere lo scafo più stabile.
Cos'è il rollio in curva?
Si tratta dell'oscillazione di un'automobile intorno al proprio asse longitudinale: ovvero rappresenta la tendenza di un'auto a coricarsi lateralmente mentre si affronta una curva, ovviamente verso sinistra quando si affronta una curva a destra e verso destra quando si affronta invece una curva a sinistra.