Come diventare docente di scuola media?
Sommario
- Come diventare docente di scuola media?
- Quanto guadagna al mese un professore di scuola media?
- Cosa si può insegnare con la laurea in scienze della formazione primaria?
- Cosa si può insegnare con una laurea in psicologia?
- Quanto guadagna un docente di scuola secondaria di primo grado?
- Cosa posso insegnare con laurea in scienze della formazione?
- Cosa si può insegnare con la laurea in Scienze dell'educazione e della formazione?
- Come si diventa insegnante di sostegno con la laurea in psicologia?
- Come insegnare psicologia alle superiori?
- Qual è la retribuzione di un insegnante di scuola media?
- Qual è lo stipendio medio di un insegnante di scuola media?
- Quanto costa un insegnante scuola media?
- Qual è il secondo livello dell’insegnante?

Come diventare docente di scuola media?
Occorrente
- Diploma di maturità
- Laurea di Scienze della Formazione.
- Laurea Biennale Magistrale.
- Attestato di frequenza del Tfa.
- Certificato di relazione conclusiva del tutor del Tfa.
- Certificato di abilitazione per insegnante di scuola media.
- Certificato di idoneità al concorso per insegnanti.
Quanto guadagna al mese un professore di scuola media?
22.000 euro Quanto guadagna un professore delle medie Una professoressa o un professore di scuola secondaria di I grado, comunemente chiamata scuola media, guadagna poco meno di 22.000 euro lordi all'inizio della propria carriera fino ad arrivare, dopo più di 35 anni di servizio, a guadagnare circa 32.000 euro lordi all'anno.
Cosa si può insegnare con la laurea in scienze della formazione primaria?
Classi di concorso accessibili
Descrizione | |
---|---|
00EE Primaria: posto comune | Dettagli |
PP Educatore | Dettagli |
A-79 Discipline letterarie (italiano seconda lingua) negli istituti di istruzione secondaria di II grado in lingua tedesca | Dettagli |
A-43 Scienze e tecnologie nautiche | Dettagli |
Cosa si può insegnare con una laurea in psicologia?
La laurea in Psicologia consente di insegnare “Filosofia, Psicologia e Scienze dell'educazione” nei licei sociopsicopedagogici, negli ITAS (Istituti Tecnici per le Attività Sociali) e in altri istituti professionali pubblici, come indicato dal Decreto Ministeriale 22/2005, che integra il Decreto Ministeriale 39/1998.
Quanto guadagna un docente di scuola secondaria di primo grado?
Stipendio Insegnante di Scuola Media - Variazioni
Professione | Stipendio | Variazione |
---|---|---|
Insegnante di Scuola Media (anni 15-20) | 1.620 €/mese | +1% |
Insegnante di Sostegno di Scuola Media | 1.500 €/mese | -6% |
Insegnante di Scuola Media (anni 9-14) | 1.490 €/mese | -7% |
Insegnante di Scuola Media 18 Ore | 1.420 €/mese | -11% |
Cosa posso insegnare con laurea in scienze della formazione?
Classi di concorso accessibili
Descrizione | |
---|---|
A-19 Filosofia e Storia | Dettagli |
A-18 Filosofia e Scienze umane | Dettagli |
A-23 Lingua italiana per discenti di lingua straniera | Dettagli |
A-22 Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado | Dettagli |
Cosa si può insegnare con la laurea in Scienze dell'educazione e della formazione?
Per esempio, la laurea in scienze dell'educazione è abilitante all'insegnamento per quanto riguarda la scuola dell'infanzia e primaria. Con la laurea in giurisprudenza, invece, si può insegnare diritto, legislazione ed economia, a seconda del tipo di diploma e della tipologia di istituto.
Come si diventa insegnante di sostegno con la laurea in psicologia?
Tale decreto prevede che per diventare insegnante di sostegno si debba superare un concorso. I requisiti di accesso sono la laurea e gli ormai famosi 24 CFU in materie socio-psico-pedagogiche. Una volta superato il concorso, si è ammessi al FIT, ovvero il percorso di Formazione Iniziale e Tirocinio.
Come insegnare psicologia alle superiori?
"Come posso insegnare Psicologia?" Bisogna avere un titolo idoneo per insegnare la materia. La psicologia, alle superiori, è ricompresa all'interno della "classe di insegnamento" A036, detta "scienze umane" (comprede psicologia, filosofia, pedagogia, etc.).
Qual è la retribuzione di un insegnante di scuola media?
- La retribuzione di un Insegnante di Scuola Media può partire da uno stipendio minimo di 1.360 € netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 1.900 € netti al mese.
Qual è lo stipendio medio di un insegnante di scuola media?
- Lo stipendio medio di un Insegnante di Scuola Media è di 1.600 € netti al mese (circa 29.500 € lordi all'anno), superiore di 50 € (+3%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.
Quanto costa un insegnante scuola media?
- Un Insegnante Scuola Media a metà carriera, con 4-9 anni di esperienza, può avere uno stipendio medio di circa 1.380 €, mentre un Insegnante Scuola Media esperto con 10-20 anni di esperienza guadagna in media 1.550 €.
Qual è il secondo livello dell’insegnante?
- Gli insegnanti si trovano ad operare in una varietà di situazioni in continua modificazione. Assume sempre più importanza la capacità di adattamento, la flessibiltà, la dimensione relazionale e intersoggettiva della professione. Ilsecondo livello concerne la trasformazione del ruolo dell’insegnante sia dentro che fuori l’aula.