Dove fare il bagno a Pioppi?

Dove fare il bagno a Pioppi?
Il litorale di Pollica, da Acciaroli a Pioppi, è stato premiato con Cinque Vele della Guida Blu di Legambiente. Il mare che lo bagna è bellissimo, turchese, cristallino e trasparente, con fondali sabbiosi e digradanti, ideale per nuotare e fare il bagno.
Cosa fare a Pioppi?
- Pioppi.
- Castello dei Principi Capano.
- Convento di Santa Maria Delle Grazie.
- Caffè Letterario.
- Pozzo dell'uva nera.
- Angelo Panoramic Hotel.
- Palazzo dei Baroni Galdi.
- Chiesa di San Nicola.
Cosa c'è da vedere a Pollica?
Cosa vedere
- Palazzo Principesco. ...
- Chiesa di San Nicola. ...
- Monastero Francescano. ...
- Castello Vinciprova. ...
- Chiesa Annunziata. ...
- Palazzo Mazziotti. ...
- Museo Vivo del Mare. ...
- Ecomuseo della dieta mediterranea.
Dove si trova il Parco del Cilento?
Il Cilento è un'area territoriale della provincia di Salerno, nella Campania meridionale. Unitamente al Vallo di Diano, in epoca romana il Cilento era parte della Lucania; a decorrere dal medioevo appartenne al Principato Citeriore, definito anche "Lucania occidentale" ma facente capo a Salerno.
Com'è il mare del Cilento?
Il mare cristallino del Cilento rende la zona una delle più suggestive di tutta la Campania. Non è un caso se qui si trovano le spiagge più belle di tutta la regione. La Costa Cilentana è caratterizzata per un continuo susseguirsi di tratti rocciosi, spiagge rocciose, scogliere e baie accessibili solo via mare.