Come calcolare l'aliquota Inps?

Sommario

Come calcolare l'aliquota Inps?

Come calcolare l'aliquota Inps?

34,23% 5.460,71 euro (di cui 5.264,52 ai fini pensionistici) per i collaboratori e le figure assimilate che applicano l'aliquota al 34,23%....
Collaboratori e figure assimilateAliquote Gestione separata INPS 2021
Soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria24%

Cosa sono le aliquote Inps?

L'aliquota contributiva IVS è il contributo annuo che i lavoratori dipendenti ed autonomi devono versare per legge agli enti di previdenza di natura obbligatoria (es. INPS e Casse Professionali) per il finanziamento delle prestazioni pensionistiche di vecchiaia, di invalidità e dei superstiti.

Quanto si paga di contributi per un artigiano?

L'importo dei contributi fissi è stabilito annualmente dall'Inps e comunicato con apposita circolare. Indicativamente, gli artigiani sono tenuti versare obbligatoriamente circa €. 3.800 di contributi. Mentre per i commercianti l'importo dei contributi fissi dovuti annualmente è di circa €.

Come si calcolano gli anni di contributi per la pensione?

Di fatto, per capire quanti contributi effettivi ha deve solo sommare tutte le settimane di contributi presenti nel suo estratto conto contributivo tranne quelli con la nota 3. Il numero di settimane ottenuto va diviso, poi, per 52 (in questo modo ottiene gli anni di contributi versati).

Come funzionano i contributi previdenziali?

La contribuzione previdenziale consiste, quindi, in un “premio assicurativo” che si paga per assicurare il lavoratore per un determinato evento come la malattia, la maternità, la disoccupazione o la pensione. Le aliquote contributive interessano i lavoratori e il datore di lavoro.

Quanto prende di pensione un artigiano con 40 anni di contributi?

L'ammontare del trattamento è pari al 2% del reddito pensionabile per ogni anno di contribuzione: con 25 anni si ha diritto, quindi, al 50%, con 35 anni al 70% e così via, fino all'80% con 40 anni, massima anzianità presa in considerazione.

Come si calcola la pensione di un artigiano?

La Quota A si basa sulla media degli ultimi 10 anni dei redditi dichiarati ai fini fiscali prima della decorrenza della pensione (contro i cinque anni previsti per i lavoratori dipendenti assicurati presso il FPLD) rivalutati per l'indice dei prezzi al consumo.

Post correlati: