Qual è la differenza tra trombo e embolo?

Qual è la differenza tra trombo e embolo?
Per prima cosa, il trombo ha sempre e solo una natura sanguigna; è infatti un coagulo di sangue anomalo insolubile. L'embolo, invece, può avere nature molto diverse: può essere un coagulo di sangue anomalo, può essere un cristallo di colesterolo, può essere una bolla d'aria ecc.
Come inizia una trombosi?
La trombosi venosa alla gamba si manifesta con gonfiore, dolore simile a quello di un crampo, arrossamento della zona colpita. Se si tratta di una flebite può comparire sulla pelle un cordone duro e dolente, di colore rosso, in corrispondenza di una vena.
Come accorgersi di un embolo?
I sintomi e i segni tipici dell'embolia polmonare consistono in:
- Dispnea.
- Dolore al torace.
- Tosse.
- Battito cardiaco irregolare e tachicardia.
- Cianosi.
- Giramenti di testa e stordimento.
- Svenimento.
- Sudorazione eccessiva.
Quando si rischia la trombosi?
Sono più a rischio gli anziani, i malati di cuore, chi è in sovrappeso, i fumatori e chi ha le vene varicose. Tra le condizioni che espongono maggiormente alla trombosi ci sono anche la gravidanza, il periodo post-parto, l'uso della pillola anticoncezionale o della terapia ormonale sostitutiva durante la menopausa.
Cosa predispone alla trombosi?
La prevenzione primaria delle trombosi passa attraverso la correzione dei principali fattori di rischio quali il fumo da sigaretta, l'obesità, il diabete mellito, I'ipertensione arteriosa, la dislipidemia, la sedentarietà.