Per cosa sta mm?

Per cosa sta mm?
Mm (a) Simb. dell'unità di lunghezza SI megametro pari a un milione di metri (1 Mm = 106 m), cioè a 1000 km; (b) nell'ambito del Sistema Metrico Decimale, e quindi non in ambito fisico, simb. dell'unità di lunghezza miriametro, pari a diecimila metri, cioè a 10 km.
Come si abbrevia millimetri?
LE MISURE DI LUNGHEZZA | ||
---|---|---|
UNITA' DI MISURA | SIMBOLO | SIMBOLO IN BRAILLE |
Decimetro | dm | DM |
Centimetro | cm | CM |
Millimetro | mm | MM |
Cosa significa SS II?
Frequenti anche alcuni allocutivi onorifici di origine rinascimentale come la Signoria Vostra o, al plurale, le Signorie Loro (spesso abbreviati nelle si- gle la S.V., le SS. LL.).
Cosa vuol dire mm in inglese?
mm is an abbreviation for millimetre or , millimetres.
Quanto fa M M?
Un millimetro corrisponde ad un millesimo di metro, per cui risulta per definizione 1 mm = 10-3 m = 0,001 m.
Come sono i voti di religione?
Il voto di religione è l'unico che può essere discorsivo (ottimo, discreto, sufficiente), ed è l'unico che non fa media, mentre tutti gli altri concorrono a formare la media e a comporre i crediti formativi.
Dove si scrive l'unità di misura?
I simboli delle unità di misura devono essere scritti in minuscolo, oppure, se deriva da un nome proprio di persona, con la prima o l'unica lettera maiuscola (si scrive: Pa per i pascal, N per i newton, m per i metri). I simboli non devono essere seguiti dal punto, salvo che si trovino a fine periodo.
Come si scrive abbreviato metri lineari?
Altro
- ml – "metro lineare": simbolo spesso impiegato impropriamente per indicare il metro.
- ml in meccanica quantistica denota il numero quantico magnetico.
- ML – millecinquanta nel sistema di numerazione romano.
- ML – simbolo del megalitro.
- mL – simbolo del millilitro.
- ML, Magnitudo locale (Scala Richter)
Cosa significa II?
(anche con valore avverbiale, equivalente a «in secondo luogo, e poi, secondariamente»: non voglio dargli ascolto, primo perché non ho tempo da perdere, secondo perché è un bugiardo); aggiunto al nome di regnanti o pontefici, sempre posposto e scritto in numeri romani: l'imperatore Federico II, papa Giulio II; in altri ...