Che cosa sono i caratteri Poligenici?

Sommario

Che cosa sono i caratteri Poligenici?

Che cosa sono i caratteri Poligenici?

Caratteri controllati da due o più cop- pie di geni sono detti poligenici. Caratteri che oltre ad essere controllati da più geni sono anche fortemente influenzati dall'ambiente vengono definiti multifattoriali.

Cosa si intende per malattie complesse?

Le malattie complesse sono quelle Malattie patologie nelle quali la salute e la qualità di vita del paziente dipendono dall'integrazione di cure primarie e specialistiche con altre importanti aree di intervento quali le unità di riabilitazione, la famiglia e la scuola.

Come si riconosce un carattere poligenico?

Si parla di eredità poligenica quando un determinato carattere fenotipico è il risultato dell'espressione di due o più geni. Il colore della pelle, l'altezza o il colore dell'iride ne sono validi esempi.

Quali sono le malattie monogeniche?

Malattie monogeniche: sono causate da mutazioni, ovvero alterazioni di un singolo gene che si trova all'interno di uno specifico cromosoma. Sono definite mendeliane perché seguono nella loro trasmissione dai genitori ai figli le regole scoperte da Gregorio Mendel, intorno alla metà dell'800.

Quali dei seguenti sono caratteri Poligenici?

Altezza, peso, colore della pelle, colore degli occhi, pressione arteriosa, sono tutti esempi di caratteri poligenici quantitativi.

Cosa vuol dire Pleiotropiche?

pleiotropia Fenomeno per cui uno stesso gene manifesta più effetti fenotipici distinti. Quando un gene è pleiotropico si assume che esso determini caratteri fenotipici, almeno all'apparenza, non correlati tra di loro.

Cosa sono i fenotipi complessi?

Le differenze fra individui per caratteri semplici come quelli studiati da Mendel nei piselli sono discontinue e qualitative . Questa grande variabilità può dipendere dall'ambiente, ma in alcuni casi è invece causata direttamente da fattori genetici. ...

Cosa si intende per malattie multifattoriali?

Malattie multifattoriali o malattie complesse = L'ereditarietà delle malattie complesse è multifattoriale quando il carattere biologico è controllato da un insieme di molti geni che agiscono in concorso con fattori ambientali (alimentazione, condizioni igieniche, clima, tabagismo, attività fisica etc.).

Post correlati: