Quanto guadagna un apprendista meccanico?
Sommario
- Quanto guadagna un apprendista meccanico?
- Quanto prende un magazziniere apprendista?
- Come funzionano i contratti di apprendistato?
- Quanto si guadagna con un officina?
- Quanto dura l’apprendistato?
- Quali sono le tipologie dell’apprendistato?
- Qual è la retribuzione del contratto di apprendistato professionalizzante?
Quanto guadagna un apprendista meccanico?
Stipendio Meccanico - Variazioni
Professione | Stipendio | Variazione |
---|---|---|
Meccanico Moto | 1.430 €/mese | -8% |
Meccanico di 4° Livello | 1.150 €/mese | -26% |
Meccanico di 5° Livello | 1.050 €/mese | -32% |
Apprendista Meccanico | 780 €/mese | -50% |
Quanto prende un magazziniere apprendista?
Magazziniere - Stipendio Medio Lo stipendio medio di un Magazziniere è di 1.300 € netti al mese (circa 23.300 € lordi all'anno), inferiore di 250 € (-16%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.
Come funzionano i contratti di apprendistato?
Con il contratto di apprendistato, il giovane viene inserito all'interno di un'impresa, dove riceverà un corso di qualifica professionale o di alta formazione e, allo stesso tempo, metterà in pratica le sue abilità svolgendo una mansione di lavoro concreta.
Quanto si guadagna con un officina?
Lo stipendio medio per officina meccanica in Italia è 19 851 € all'anno o 10.18 € all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di 15 000 € all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 33 900 € all'anno.
Quanto dura l’apprendistato?
- Per quanto attiene alla durata, il contratto di apprendistato ha una durata minima non inferiore a sei mesi ed una durata massima di 3 anni che, in alcuni casi, possono salire a 5 anni. Durante l’apprendistato, trovano applicazione le sanzioni previste dalla normativa vigente per il licenziamento illegittimo.
Quali sono le tipologie dell’apprendistato?
- L’apprendistato si articola nelle seguenti tipologie: apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore; apprendistato professionalizzante; apprendistato di alta formazione e ricerca.
Qual è la retribuzione del contratto di apprendistato professionalizzante?
- a uno stipendio regolare, nel caso di contratto di apprendistato professionalizzante, che all’inizio è pari al 60% della retribuzione prevista per il livello nel quale si viene assunti, con un aumento progressivo sino al 100% nel corso degli anni;