Quali sono i compiti di un portiere di condominio?

Sommario

Quali sono i compiti di un portiere di condominio?

Quali sono i compiti di un portiere di condominio?

Quali sono i compiti del portiere di condominio?

  • Vigilanza dello stabile con l'ausilio di strumenti di videosorveglianza.
  • Distribuzione della corrispondenza ordinaria.
  • Assistenza alle ditte di manutenzione e coordinazione con l'amministratore.
  • Apertura e la chiusura delle porte d'accesso a orari prefissati.

Quali sono i compiti di un custode?

Il custode si occupa della sorveglianza e della manutenzione dell'immobile, sia esso una villa o un'azienda, degli spazi esterni e di tutti gli annessi alla proprietà. Le sue mansioni sono definite dall'House Manager, Maggiordomo o direttamente dal proprietario in modo dettagliato nel mansionario del custode.

Quante ore di permesso ha un portiere?

L'orario di lavoro è di 48 ore settimanali su 6 giorni per i portieri con alloggio e di 45 ore per i portieri senza alloggio. Sono previsti contratti part-time di 32- 36 ore settimanali per portieri con alloggio e di16-20 ore settimanali per portieri senza alloggio.

Come si diventa custode?

Come si diventa custode. Diventare custode è un percorso semplice, in genere non servono particolari requisiti o titoli di studio. Esistono dei corsi di formazione per diventare portiere di condominio, si tratta di corsi di alcune ore che offrono una preparazione più che altro incentrata sulla sicurezza.

Post correlati: