Cosa succede se non pago una sanzione?
Cosa succede se non pago una sanzione?
Non pagare una multa vi potrebbe costare anche il doppio dell'importo della sanzione iniziale, più le spese della cartella. ... Se decidete di non pagare la multa e siete fortunati, entro 5 anni dalla notifica della sanzione amministrativa non vi arriverà nessuna cartella esattoriale e la multa cade in prescrizione.
Come si calcola il termine di 90 giorni per ricevere una multa?
- Come si calcola il termine di 90 giorni per ricevere una multa e da quando decorrono i termini per la notifica. Spesso vi sarà capitato di attendere una multa e di domandarvi se c’è la possibilità di evitare il pagamento nel caso in cui la stessa vi giunga dopo il termine. Vediamo insieme i termini entro i quali la multa deve essere notificata ...
Quando posso pagare una multa?
- Per pagare una multa c’è tempo fino a 60 giorni dalla notifica del verbale. La notifica è il momento in cui il verbale viene ufficialmente consegnato al conducente. Ciò avviene, di solito, con l’arrivo del postino a casa che consegna la raccomandata con la multa.
Quando paga la multa in misura ridotta?
- chi paga nei successivi 55 giorni (ossia in tutto 60 giorni dalla notifica della multa) paga la contravvenzione in misura ridotta. Anche in questo caso l’importo viene indicato sul verbale e non c’è modo di sbagliare; a partire dal 61° giorno in poi bisogna pagare la multa in misura ordinaria.
Qual è la notifica immediata della multa?
- Se una contestazione immediata non è possibile, allora, gli agenti accertatori dovranno portare a conoscenza del trasgressore la violazione, attraverso la notifica della multa. Il codice della strada prevede le seguenti ipotesi di notifica della multa, per impossibilità di immediata contestazione: