Cosa succede se non pago una multa comunale?
![Cosa succede se non pago una multa comunale?](https://i.ytimg.com/vi/Si2saXvuvp0/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAPH0gAIFPq63DqQBIk_kf1o9_cmQ)
Cosa succede se non pago una multa comunale?
Non pagare una multa vi potrebbe costare anche il doppio dell'importo della sanzione iniziale, più le spese della cartella. ... Se decidete di non pagare la multa e siete fortunati, entro 5 anni dalla notifica della sanzione amministrativa non vi arriverà nessuna cartella esattoriale e la multa cade in prescrizione.
Quando va pagata la multa?
- Se avete preso una multa, dovete sapere che questa va pagata entro 60 giorni dal momento in cui vi è arrivata la notifica a casa. A tal proposito ricordiamo che l’amministrazione ha tempo 90 giorni per inviare l’avviso della contravvenzione, dopodiché il destinatario ha tutto il diritto di non pagarla.
Chi paga la multa in ritardo anche di un solo giorno?
- Chi paga la multa in ritardo anche di un solo giorno dovrà versare non solo l’importo dovuto a titolo di sanzione in misura “piena”, ma anche le maggiorazioni e gli interessi semestrali del 10%. Anche per un solo giorno di ritardo scatta infatti un aumento pari alla metà dell’importo massimo previsto dalla legge.
Quando si ostina a non pagare la multa?
- Quando il destinatario di una multa si ostina a non pagare, l’ente titolare del credito delega al recupero l’Agenzia delle Entrate Riscossione la quale invia immediatamente un sollecito di pagamento nel quale indica l’importo della contravvenzione più l’eventuale applicazione di interessi e more.
Qual è la sanzione per le multe pagate?
- Per le multe non pagate gli interessi sono molto elevati: l’importo della sanzione infatti viene aumentato del 10% per ogni 6 mesi di ritardo poiché vale il meccanismo della “maggiorazione semestrale del 10%”.