Dove trovare sentenze Corte dei conti?
Sommario
- Dove trovare sentenze Corte dei conti?
- Qual è il compito della Corte dei conti?
- Quanti sono i gradi di giudizio della Corte dei conti?
- Come contattare Corte dei conti?
- Come si fa un ricorso alla Corte dei Conti?
- Quante sono le sezioni d'appello?
- Come viene eletta la Corte dei conti?
- Quali tipi di controllo esercita la Corte dei conti?
- Quanti sono i gradi nelle tre giurisdizioni?
- Quanti giudici ha la Corte dei conti?
Dove trovare sentenze Corte dei conti?
Sul portale istituzionale sono reperibili, al fine di favorire la conoscenza della Corte dei conti e delle sue funzioni mediante la comunicazione delle pronunce adottate in sede giurisdizionale e di controllo, i documenti relativi agli ultimi 5 anni di attività.
Qual è il compito della Corte dei conti?
La Corte dei conti è l'organo di rilevanza costituzionale che svolge funzioni di controllo e giurisdizionali nelle materie di contabilità pubblica nonché amministrative e consultive. L'attività di controllo garantisce la corretta gestione della spesa pubblica.
Quanti sono i gradi di giudizio della Corte dei conti?
La competenza è articolata in 4 sezioni, con funzioni: giurisdizionale, di controllo, deliberante, consultiva, aventi sede a Roma, nonché 3 sezioni speciali: Sezioni riunite per la Sardegna con sede a Cagliari, per la Sicilia con sede a Palermo e per il Trentino-Alto Adige con sede a Roma.
Come contattare Corte dei conti?
Contatti
- Corte dei conti. Viale Giuseppe Mazzini, n. ...
- URP. ...
- Ufficio stampa. ...
- Ufficio affari internazionali. ...
- Procura generale. ...
- Solo per la trasmissione di notifiche e atti processuali, utilizzare i seguenti indirizzi PEC: ...
- Indirizzo PEC per la trasmissione di atti e documenti OLAF. ...
- Visite di istruzione per studenti.
Come si fa un ricorso alla Corte dei Conti?
Per presentare una denuncia-segnalazione ci si può recare fisicamente presso la sede regionale della Corte dei conti competente per territorio, presentando un esposto scritto e quanto più possibilmente particolareggiato.
Quante sono le sezioni d'appello?
Articolazione territoriale In Italia sono presenti 26 corti d'appello e 3 sezioni staccate, la cui competenza territoriale è definita distretto. Le corti d'appello raccordano 165 circondari di tribunali.
Come viene eletta la Corte dei conti?
I magistrati della Corte dei conti sono reclutati tramite un concorso pubblico per titoli ed esami al quale sono ammessi a partecipare magistrati ordinari, amministrativi, avvocati dello Stato e del libero Foro, militari, e impiegati e funzionari pubblici in possesso dei requisiti richiesti dalla legge.
Quali tipi di controllo esercita la Corte dei conti?
In sintesi, fra i controlli svolti dalla Corte dei conti possono distinguersi tre principali tipologie:
- il controllo preventivo di legittimità su atti;
- il controllo successivo sulla gestione delle amministrazioni pubbliche;
- il controllo economico/finanziario con funzione referente.
Quanti sono i gradi nelle tre giurisdizioni?
Si è soliti dire che in Italia esistono tre gradi di giudizio: il primo grado, l'appello e la Cassazione. Ciò è verissimo: quasi tutte le sentenze, sia civili che penali, possono essere impugnate in appello e infine in Cassazione nel caso in cui siano ancora sfavorevoli.
Quanti giudici ha la Corte dei conti?
da quattro membri eletti da e tra i magistrati della Corte dei conti, ripartiti tra le diverse qualifiche in proporzione alla rispettiva effettiva consistenza numerica quale risulta dal ruolo alla data del 1° gennaio dell'anno di costituzione dell'organo.