Cosa vuol dire estratto idroalcolico?
Sommario
- Cosa vuol dire estratto idroalcolico?
- Come si prepara soluzione idroalcolica?
- Come fare soluzione idroalcolica propoli?
- A cosa serve la tintura madre?
- Che differenza c'è tra tintura madre e macerato glicerico?
- Come fare l'alcool a 70 gradi?
- Come fare soluzione idroalcolica a 70 gradi?
- Che differenza c'è tra tintura madre e Gemmoderivato?

Cosa vuol dire estratto idroalcolico?
Gli estratti idroalcolici sono fitocomplessi totali di piante in forma acquosa, a basso contenuto alcolico e comodi da usare diluiti in poca acqua. I nostri prodotti contengono tutte le proprietà benefiche delle piante officinali e spontanee che tradizionalmente vengono utilizzate per mantenersi in buona salute.
Come si prepara soluzione idroalcolica?
Il procedimento è semplice e immediato: si versano 4 bicchieri di alcol nel recipiente e si aggiunge 1 bicchiere di acqua purché fredda. Quindi si mescola delicatamente e dopo qualche minuto si versa il preparato nelle bottigliette o nei flaconi.
Come fare soluzione idroalcolica propoli?
L'estratto con concentrazione al 10% si prepara macerando 10 grammi di propoli in 90 grammi di alcool 96°, ma per la concentrazione al 30 % bisogna macerare 60 grammi di propoli in 70 grammi di alcool 95°.
A cosa serve la tintura madre?
La tintura madre aiuta a depurare, può dare sollievo all'insonnia e contrasta i sintomi legati alla menopausa: tanti utilizzi per un ingrediente naturale in grado di aiutare il benessere dell'organismo.
Che differenza c'è tra tintura madre e macerato glicerico?
La differenza sta nell'utilizzo della droga a monte del processo; il macerato propriamente detto si ottiene utilizzando droga secca, mentre se si utilizza una droga fresca, il macerato prende il nome di tintura (se si rispettano i rapporti sopra elencati di droga/solvente, in particolare 1:10 per la tintura madre).
Come fare l'alcool a 70 gradi?
Esempio. Per ridurre un alcool di 90° ad avere 70°, si devono aggiungere per ogni p. 100 di esso, p. 37,90 di acqua.
Come fare soluzione idroalcolica a 70 gradi?
Pertanto: per diluire alla concentrazione di 70° i 100 mL di alcool a 90° dobbiamo aggiungere ai 100 mL iniziali 28,6 mL di acqua. Ricordando inoltre che 1 mL di acqua corrisponde a 1,0 g , è sufficiente aggiungere 28,6 g di acqua a 100 mL di alcol a 90°.
Che differenza c'è tra tintura madre e Gemmoderivato?
Il gemmoderivato o macerato glicerico utilizza, lo dice il nome stesso, le gemme delle piante officinali. A differenza della tintura madre che utilizza parti già mature della pianta, il gemmoderivato utilizza le parti embrionali, cioè le gemme, i boccioli e i nuovi getti delle piante.