Come ci si veste negli anni 60?

Sommario

Come ci si veste negli anni 60?

Come ci si veste negli anni 60?

Gli anni '60 sono gli anni delle minigonne: le gambe e le ginocchia erano in vista come non mai. Appare una nuova silhouette dell'abito: abito a trapezio, corto, poco scollato, senza maniche. Tra le altre e tante novità di questo periodo ce n'è ancora una: le donne iniziano a indossare i pantaloni.

Come si vestivano negli anni 60 le ragazze?

Le donne sfoggiavano vestiti, mini gonne, girocolli, stivali gogo e crocchie, portati dalla British Invasion del 1964. Gli adolescenti iniziarono a utilizzare i look hippie verso la fine degli anni '60, ma molti di loro sceglievano ancora un look molto conservativo.

Come vestirsi per una festa hippie?

Come vestirsi da Hippie

  1. Pantaloni larghi in fondo.
  2. Camicie, vestiti, gonne ampie e che permettano libertá di movimento.
  3. Accessori colorati, occhiali grandi, braccilai e collane colorate.
  4. Sandali, stivali senza tacco e scarpe in pelle.

Come ci si vestiva negli anni 60 70?

Si indossano camicie larghe e colorate, tuniche dai colori sgargianti, gonne lunghe, pantaloni a zampa e particolari collanine. Ai piedi andavano zoccoli bassi, sandali “alla schiava” o le zeppe, anche molto alte, che fecero il loro ingresso nel mondo della moda proprio negli anni '70.

Cosa si usava negli anni 70?

Lo stile anni '70 era caratterizzato da: camicie a fiori, ponchos e tuniche, top ricamati in pizzo crochet. gonne lunghe e ampie e a balze. minigonne stringate e shorts altrettanto corti, gli Hot pants.

Come si vestivano i ragazzi negli anni 60?

La contestazione alla base della rivoluzione degli anni Sessanta si rispecchia perfettamente anche nel guardaroba dei giovani del tempo: ecco comparire, allora, camicie bottom-down, giacche a tre bottoni con revers davvero microscopici, pantaloni dai quali spariscono le pences, in abbinamento maglie con frange.

Come creare outfit hippie?

Per vestirti come un hippie, prova i suggerimenti seguenti....Scegli delle maglie larghe, comode e naturali.

  1. Indossa le magliette colorate con la tintura a nodo. ...
  2. I dashikis possono aggiungere dei colori bellissimi e dei motivi tribali ad indumenti altrimenti anonimi.
  3. Ispirati agli abiti indiani.

Post correlati: