Che calabroni ci sono in Italia?

Sommario

Che calabroni ci sono in Italia?

Che calabroni ci sono in Italia?

Vespa crabro Oggi in Italia sono presenti tre specie di calabroni: Vespa crabro L., diffusa su tutto il territorio nazionale, Vespa orientalis L., diffusa nel Sud Italia, e Vespa velutina Lepeletier, arrivata in Italia nel 2012 e diffusa in Liguria e in alcune zone del Piemonte e della Toscana.

Come uccidere il calabrone asiatico?

Questi i principali metodi utilizzati:

  1. irrorazioni e fumigazioni dei nidi.
  2. negli ambienti interni utilizzo di trappole UV elettro-insetticide.
  3. speciale insetticida spray con valvola Super Jet, che permette di agire da lontano.

Come prendere un calabrone?

Come abbiamo visto, vespe e calabroni sono ghiotte di sostanze dolci, ma anche di carne e pesce. Quindi per attirarle nell'esca useremo proprio queste sostanze. Si può realizzare una miscela di acqua con zucchero e aceto oppure inserire nella bottiglia della carne o del pesce avariato.

Dove si trovano i nidi di calabroni?

Dove nidificano i calabroni Il calabrone tendenzialmente preferisce nidificare nel cavo di grandi tronchi ma può raramente capitare che questa specie spesso si adatti a cavità artificiali come i cassonetti delle tapparelle, le intercapedini dei muri, i camini, i granai, o le cassette nido per uccelli).

In che mese muoiono i calabroni?

Alla fine di ottobre la vecchia colonia ha terminato il suo ciclo, e la regina muore, seguita da tutte le sue operaie e del nido non resterà che l'involucro cartaceo e le cellette abbandonate, soggette al saccheggio di formiche ed altri insetti, che lo utilizzeranno come rifugio invernale.

Quanti giorni vive un calabrone?

Hanno anche vita più breve, vivendo solo tre o quattro settimane.

Post correlati: