Cosa vuol dire INPDAP?

Sommario

Cosa vuol dire INPDAP?

Cosa vuol dire INPDAP?

L'Istituto nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica (INPDAP) era un ente pubblico non economico istituito, a seguito della delega conferita al governo con la legge 24 dicembre 1993, n. 537, dal d. lgs. 30 giugno 1994, n.

Come contattare INPDAP?

Per chi chiama da telefono fisso il numero verde gratuito è il seguente: 803.164. Per chi chiama da cellulare, il numero di telefono da chiamare è invece il seguente: 06.164164. In questo caso la chiamata è a pagamento e il costo della telefonata dipende dalla tariffa del proprio gestore di telefonia mobile.

Chi sono gli iscritti alla gestione dipendenti pubblici?

Sono obbligatoriamente iscritti tutti i dipendenti pubblici, che fanno riferimento alla Gestione ex Inpdap dell'Inps (Gestione Dipendenti Pubblici).

Come fare per vedere i contributi INPDAP?

Per richiedere il l'estratto conto della propria situazione contributiva per quanto riguarda la gestione ex INPDAP, bisogna collegarsi al sito internet dell'INPS, cioè www.inps.it. Bisogna poi selezionare la voce “Accedi ai servizi”, che si trova nel menu “Servizi online”.

Come prendere appuntamento Inpdap?

Chiamando il numero verde INPS (803.164 da rete fissa o il numero a pagamento 06.164.164 da telefonia mobile), si può prenotare l'accesso allo sportello tramite il risponditore automatico vocale.

Cosa sono le gestioni pubbliche?

Le gestioni dei dipendenti pubblici: Gestione Unitaria delle prestazione creditizie e sociali, Assistenza Magistrale e Assicurazione Sociale Vita.

Post correlati: