Cosa vuol dire rendere esecutiva una legge?
Sommario
- Cosa vuol dire rendere esecutiva una legge?
- Che esecutivo?
- Quando serve formula esecutiva?
- Cosa significa azione esecutiva?
- Cosa vuol dire applicare le leggi?
- Chi è l esecutivo in Italia?
- Chi detiene in Italia il potere esecutivo?
- Cosa significa ordine esecutivo?
- Cosa significa copia esecutiva?
- Chi mette la formula esecutiva?
Cosa vuol dire rendere esecutiva una legge?
[riferito a legge e sim., rendere esecutivo: promulgare un decreto] ≈ emanare, emettere, pronunciare.
Che esecutivo?
2. a. Che dà facoltà di eseguire (una sentenza e sim.): mandato e.; processo e.; titolo e., titolo in forza del quale un diritto risulta certo, liquido ed esigibile anche mediante esecuzione forzata. b.
Quando serve formula esecutiva?
Le sentenze e gli altri provvedimenti dell'autorità giudiziaria e gli atti ricevuti da notaio o da altro pubblico ufficiale, per valere come titolo per l'esecuzione forzata, debbono essere muniti della formula esecutiva, salvo che la legge disponga altrimenti [art. 153 delle disp. att. c.p.c.].
Cosa significa azione esecutiva?
L'azione esecutiva individuale o azione di esecuzione forzata ha come scopo quello di attuare in concreto un diritto sostanziale già accertato nel caso in cui il debitore non adempia spontaneamente la propria obbligazione. ... esecuzione forzata in forma generica).
Cosa vuol dire applicare le leggi?
Il potere esecutivo consiste nell'attuare, ovvero tradurre in pratica le leggi e applicarle. Viene dunque esercitato da organi che hanno attitudine a far eseguire le prescrizioni di legge e perseguire pubbliche finalità.
Chi è l esecutivo in Italia?
Il potere esecutivo è affidato al Governo, composto dal Presidente del Consiglio dei Ministri, dal Consiglio dei Ministri e dai singoli Ministri. Oltre alla funzione politica di indirizzo, il Governo svolge l'attività amministrativa diretta a realizzare i fini che lo Stato si pone.
Chi detiene in Italia il potere esecutivo?
Il sistema politico italiano è organizzato secondo il principio di separazione dei poteri: il potere legislativo è attribuito al Parlamento, al governo spetta il potere esecutivo, mentre la magistratura, indipendente dall'esecutivo e dal potere legislativo, esercita invece il potere giudiziario; il presidente della ...
Cosa significa ordine esecutivo?
Un ordine esecutivo (in inglese: executive order) è un provvedimento firmato dal Presidente degli Stati Uniti d'America che indirizza le politiche esecutive delle agenzie del Governo federale degli Stati Uniti d'America.
Cosa significa copia esecutiva?
Dunque il titolo esecutivo è l'atto scritto che accerta il diritto del creditore e l'obbligazione del debitore: la copia esecutiva- titolo esecutivo, è cioè il documento che attribuisce cioè al creditore il potere di agire nei confronti del debitore in via esclusiva, pignorando una parte del patrimonio del debitore.
Chi mette la formula esecutiva?
È la formula che il cancelliere o notaio o altro pubblico ufficiale appone al titolo per spedirlo in forma esecutiva.