Che cosa significa sopravvenienza?

Sommario

Che cosa significa sopravvenienza?

Che cosa significa sopravvenienza?

sopravvenienza In contabilità, ogni fatto imprevisto e fortuito estraneo alla gestione, che modifica in aumento (s. attive) o in diminuzione (s. passive) il patrimonio aziendale. Nel diritto tributario, in base al d.p.r. 917/22 dicembre 1986, sono considerate s.

Quando si usa la sopravvenienza?

Dunque, quando parliamo di sopravvenienze attive, ci riferiamo o a minori spese o perdite effettuate rispetto a quelle già messe in conto con accantonamenti a bilancio o a ricavi superiori alle attese o alla misura in cui si erano realizzati negli esercizi precedenti.

Cosa significa sopravvenienza attiva?

Questa voce o sezione sull'argomento finanza aziendale non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Quando si usa la sopravvenienza passiva?

Quando si ha una sopravvenienza passiva Si hanno sopravvenienze passive quando si ha un mancato conseguimento di ricavi che erano stati stimati a conto economico nell'anno precedente o di altri proventi e che poi non si sono rilevati tali.

Cosa sono le sopravvenienze e le insussistenze?

- insussistenze: rappresentano una inattesa diminuzione di un elemento del patrimonio, attivo o passivo; - sopravvenienze: rappresentano un inatteso aumento di un elemento del patrimonio, attivo o passivo.

Cosa sono le sopravvenienze attive non imponibili?

Sopravvenienze attive: non imponibili se le passività inesistenti hanno avuto effetti nell'esercizio in cui la perdita è stata rilevata.

Dove vanno le sopravvenienze attive nel conto economico?

Nel dettaglio, se le sopravvenienze passive, nel conto economico, devono essere registrate nel conto oneri straordinari, o tra gli oneri diversi di gestione in base ai casi, le sopravvenienze attive nel conto economico, invece, devono essere registrate fra le voci altri ricavi oppure tra i proventi straordinari.

Quando le sopravvenienze attive sono deducibili?

La regola generale vuole infatti che le sopravvenienze attive siano tassabili solamente nel caso in cui siano correlate a costi di gestione che sono stati dedotti nell'esercizio o negli esercizi precedenti.

Quando si ha una sopravvenienza attiva?

Cosa Sono le Sopravvenienze Attive -Ricavi o altri proventi conseguiti in un ammontare maggiore rispetto a quello che ha concorso a determinare il reddito di esercizi precedenti. ... Un caso tipico di sopravvenienza attiva si ha quando viene incassato un credito che era stato valutato come perso dall'azienda.

Dove vanno le sopravvenienze passive straordinarie?

Contabilmente si rilevano fra le voci Altri ricavi o Proventi straordinari del Conto Economico. Le sopravvenienze passive vanno registrate nel conto Oneri straordinari se caratterizzate da infrequenza nel tempo ovvero anormalità rispetto alle gestione ordinaria oppure Oneri diversi di gestione negli altri casi.

Qual è il significato di sopravvenienza attiva?

  • Il significato di sopravvenienza attiva, letteralmente, è qualcosa che sopravviene una posta dell’attivo.

Quali sono le sopravvenienze?

  • Le sopravvenienze sono componenti straordinari di reddito, risultano essere quindi costi e ricavi che non sono generati dalla normale attività di impresa e che non sono ricorrenti. Le sopravvenienze possono essere attive o passive.

Quali sono le sopravvenienze passive?

  • Le sopravvenienze passive sono nuove passività o nuovi costi che si aggiuntono ai precedenti, derivanti da operazioni che non fanno parte della normale gestione dell’impresa. Le sopravvenienze passive si possono quindi verificare con.

Post correlati: