Come si fa a cambiare cognome e prendere quello della madre?
Come si fa a cambiare cognome e prendere quello della madre?
Supponiamo il caso di un figlio maggiorenne che abbia intenzione di cambiare il cognome del padre con quello della madre. Anche in questo caso, la richiesta dovrà essere inoltrata al Prefetto e il padre riceverebbe comunicazione sul cambiamento delle generalità del proprio figlio.
Quanto costa togliere il cognome?
L'unico costo da sostenere se si decide di cambiare nome o cognome è quello della marca da bollo da 16 euro da apporre al modulo della domanda da inoltrare al Prefetto.
Come levare un cognome?
La richiesta per eliminare un cognome va presentata in Prefettura e sottoscritta dal richiedente in presenza del dipendente addetto a riceverla o inviata per posta, con raccomandata a/r, o tramite posta elettronica certificata (pec).
A quale età si può cambiare cognome?
Quando il figlio è minore, quindi non ha ancora compiuto diciotto anni, la domanda deve essere sottoscritta da entrambi i genitori oppure da chi ne esercita la responsabilità genitoriale. Va precisato che qualora la domanda sia sottoscritta da un solo genitore è necessario sempre l'assenso dell'altro.
Come togliere il cognome ad un figlio?
La richiesta deve essere presentata dall'interessato alla prefettura del luogo in cui ha la residenza. Il Prefetto, ricevuta l'istanza, apre l'istruttoria, acquisisce le informazioni del caso e inoltra la pratica al ministero dell'Interno.
Come aggiungere il cognome della madre da adulti?
È possibile aggiungere il cognome materno al proprio anche in età adulta, presentando la richiesta alla Prefettura competente. Nel corso degli anni sono stati presentati vari disegni di legge con l'intento di disciplinare il diritto al cognome materno, ma il Parlamento non è ancora riuscito a trovare un accordo.
Quanto costa cambiare cognome all'anagrafe?
Il costo per la pratica di cambiamento del cognome consiste in una marca da bollo da 14,62 Euro sulla domanda e sui decreti che emana il Ministero, salvo i suddetti casi di esenzione.