Cosa significa il crepaccio?
![Cosa significa il crepaccio?](https://i.ytimg.com/vi/abnOv4JbmPE/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCFFLqbvIO3OYtWIz8Apm5Q3u7RvA)
Cosa significa il crepaccio?
Grande crepa o crepatura: i c. del terreno. In partic., fenditura, generalmente di limitata ampiezza e profondità, che si forma in talune masse rocciose in seguito alla degradazione meteorica di parti meno resistenti oppure per cause tettoniche o per movimenti tellurici: nei c.
Dove si trova un crepaccio?
I crepacci si creano maggiormente lungo la parte esterna delle curve di un ghiacciaio, in prossimità di un cambio di pendio, sempre per via delle tensioni che si vengono a creare, o ancora in prossimità di un ostacolo che ne impedisce il movimento.
Come si formano i seracchi?
Un seracco è un blocco di ghiaccio di grande taglia formato per fratturazione di un corpo glaciale, che avviene quando si supera il limite di plasticità del ghiaccio. Questa fratturazione è legata ad una rottura di pendio del substrato roccioso, o nel caso dei ghiacciai sospesi, dalla presenza di una parete rocciosa.
Come si formano i crepacci nei ghiacciai?
Si forma un crepaccio ogni volta che un ghiacciaio, scorrendo lungo un pendio, è frenato da una gobba nel terreno, oppure cambia velocità per qualsiasi altra ragione. I crepacci possono intersecarsi fra loro formando un ammasso caotico di blocchi di ghiaccio, detti seracchi.
Come affrontare un ghiacciaio?
Nel caso di un ghiacciaio non ricoperto di neve la progressione deve essere fatta tassativamente a corda corta; la guida deve tenere anelli di corda in mano per poter eventualmente superare brevi gradini verticali o eseguire salti nel superamento dei crepacci ben visibili.
Come è fatto un crepaccio?
I crepacci sono delle fessurazioni che si formano nel ghiacciaio in seguito al naturale movimento del ghiaccio stesso a causa della gravità.