Come evitare pipì notturna?

Come evitare pipì notturna?
svuotare la vescica ad intervalli regolari durante il giorno; fare pipì appena prima di andare a letto, per affrontare le ore notturne con la vescica il più vuota possibile; ridurre la quantità di liquidi assunti a partire dal tardo pomeriggio, in modo da diminuire la quantità di urina prodotta durante le ore notturne.
Quali esami fare se si urina spesso?
E' consigliato eseguire un'analisi chimico fisica delle urine e urinocoltura. Qualora non vi sia certezza da parte del medico di un'eccessiva produzione di urina, questa verrà raccolta e misurata nell'arco di 24 ore. In presenza di poliuria accertata, il medico misura il livello di glucosio nel sangue.
Quante volte si può fare la pipì al giorno?
Non c'è un numero ben preciso di ripetizioni, ma vi sono dei fattori che possono influire su questa frequenza: la media delle persone sane è dalle quattro alle sette volte al giorno circa.