Cosa si intende per metamorfismo?

Sommario

Cosa si intende per metamorfismo?

Cosa si intende per metamorfismo?

di metamorfico]. – In petrografia, il complesso dei fenomeni di trasformazione che le rocce di qualsiasi tipo subiscono quando, a causa di vicissitudini geologiche, vengono a trovarsi in mutate condizioni ambientali, spec. ... regionale, il complesso delle trasformazioni che le rocce di una vasta regione subiscono, spec.

Come avviene il processo metamorfico?

Processo metamorfico Ha come caratteristica fondamentale la trasformazione che avviene allo stato solido di rocce preesistenti che vengono a trovarsi in condizioni ambientali diverse da quelle di origine: i minerali preesistenti non più stabili vengono distrutti e se ne formano altri in equilibrio con le nuove ...

Quali sono i tipi di metamorfismo?

Esistono due tipi fondamentali di metamorfismo:

  • il metamorfismo di contatto, che interessa le rocce venute a contatto con un magma;
  • il metamorfismo regionale, che interessa invece grandi aree in profondità nella crosta.

Cosa significa Paragenesi?

biologia Fenomeno per cui un ibrido fra due specie, altrimenti sterile, si riproduce con l'una o con l'altra delle due specie parentali.

Qual è il ciclo delle rocce?

Il ciclo litogenetico(detto anche ciclo delle rocce) è il modello che rappresenta le relazioni genetiche delle rocce tra loro e con il magma nell'ambito della crosta terrestre.

Cosa subiscono le rocce nel processo metamorfico?

A livello mineralogico il metamorfismo produce nelle rocce la ricristallizzazione in nuove forme e con nuovi orientamenti dei minerali esistenti e/o la formazione di minerali di nuove specie, in parte esclusive delle rocce metamorfiche. A questi cambiamenti di forma e di specie dei cristalli si dà il nome di blastesi.

Quale differenza c'è tra pressione di carico e pressione orientata?

Queste pressioni sono dovute sia al peso delle rocce sovrastanti (pressione di carico), sia a spinte tra masse rocciose contigue (pressione orientata). ... Questi processi di ultrametamorfismo segnano perciò un collegamento tra rocce metamorfiche e rocce ignee.

Che cosa sono i minerali indice?

I minerali indice sono la testimonianza dell'ultima trasformazione subita dalla roccia. ... Se l'ultimo evento è avvenuto a temperatura e pressione inferiore a quello precedente, i minerali si modificano verso quelli a grado metamorfico più basso. Si parla allora di metamorfismo retrogrado.

Post correlati: