Cosa si intende riabilitazione?
![Cosa si intende riabilitazione?](https://i.ytimg.com/vi/VuW90XxQJNI/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDRCFpWCfWvOasMCSSm5QLiGNzyTQ)
Cosa si intende riabilitazione?
La riabilitazione è un processo nel corso del quale si porta una persona con disabilità a raggiungere il miglior livello di autonomia possibile sul piano fisico, funzionale, sociale, intellettivo e relazionale, con la minor restrizione delle sue scelte operative, pur nei limiti della sua menomazione.
Cosa sono gli interventi riabilitativi?
Attraverso l'intervento riabilitativo si attiva un processo di ripristino di funzionalità, di soluzione dei problemi e di educazione nel corso dei quali si porta una persona a raggiungere il miglior livello di vita possibile sul piano fisico e psichico, funzionale, sociale ed emozionale, con la minor restrizione ...
Cosa vuol dire riabilitazione fisica?
La riabilitazione motoria è un tipo di rieducazione che permette, attraverso il movimento, a ripristinare la corretta funzionalità articolare, muscolare e posturale.
Chi si occupa della riabilitazione?
Il medico specialista in medicina fisica e riabilitativa è il fisiatra, che può operare in autonomia o in équipe con altre figure mediche (l'ortopedico, il neurologo, il medico di medicina generale, il pediatra, il neuropsichiatra infantile, l'otorinolaringoiatra, il reumatologo) o non mediche (lo psicologo, il ...
Che cosa fa il tecnico della riabilitazione psichiatrica?
Il tecnico della riabilitazione psichiatrica è l'operatore sanitario che svolge, nell'ambito di un progetto terapeutico elaborato da un'equipe multidisciplinare, interventi riabilitativi ed educativi sui soggetti con disabilità psichica.
Cosa portare in un centro di riabilitazione?
Cosa portare in Ospedale Portare con sé biancheria di ricambio, tuta da ginnastica o pigiama, vestaglia, pantofole chiuse con suola anti-scivolo (tipo scarpe da ginnastica), necessario per l'igiene quotidiana e necessario per i pasti. Durante la degenza è consigliato limitare all'essenziale gli effetti personali.
Che medico e il fisiatra?
Il fisiatra è il medico specializzato in fisiatria (o medicina fisica e riabilitativa). La fisiatria è la branca medica dedita alla diagnosi e alla gestione prettamente conservativa delle sofferenze riguardanti l'apparato locomotore e/o i nervi periferici.