Cosa si intende per rischio emittente?
Sommario
- Cosa si intende per rischio emittente?
- Quando il rischio di insolvenza di un emittente elevato?
- Quali sono i rischi di mercato?
- Quale rischio finanziario può essere eliminato tramite la diversificazione?
- Cosa si rischia investendo in azioni?
- Che cosa influenza prevalentemente il rischio di interesse?
- Cosa include il rischio di credito?
- Che differenza c'è tra rischio di mercato e rischio di credito?
- Cosa si intende per rischio e variabilità dell'investimento?

Cosa si intende per rischio emittente?
Il rischio emittente di un'obbligazione è legato alla capacità, appunto, dell'emittente di corrispondere gli interessi e ripagare il proprio debito. ... che ha emesso l'obbligazione non è in condizione di liquidare gli interessi e/o di restituire il capitale, il debitore si definisce insolvente.
Quando il rischio di insolvenza di un emittente elevato?
In via generale si osserva che più elevato è il rischio di credito, più elevato sarà il tasso di interesse richiesto dall'acquirente del titolo come compenso per la maggiore esposizione a tale rischio. ... Un'altra misura del rischio di credito è rappresentata dal premio al rischio (anche detto credit spread).
Quali sono i rischi di mercato?
Esistono quattro tipi principali di rischio di mercato, ossia il rischio legato ai tassi di interesse, il rischio legato ai titoli azionari, il rischio legato al tasso di cambio e il rischio legato ai prezzi delle materie prime.
Quale rischio finanziario può essere eliminato tramite la diversificazione?
La parte di rischio che può essere eliminata mediante diversificazione è detta rischio diversificabile (o rischio specifico) e rappresenta il rischio peculiare di una specifica impresa.
Cosa si rischia investendo in azioni?
Rischio di mercato o rischio sistematico Nel caso delle azioni di una società, quando il mercato scende. Altri aspetti da tenere in considerazione e questo rischio sono la volatilità e la variabilità che il mercato può sperimentare, nonché il rapporto con i cicli economici.
Che cosa influenza prevalentemente il rischio di interesse?
Il rischio di tasso di interesse è principalmente associato alle attività a reddito fisso (ad esempio, obbligazioni Obbligazioni Le obbligazioni sono titoli a reddito fisso emessi da società e governi per raccogliere capitali.
Cosa include il rischio di credito?
Il rischio di credito (o rischio di insolvenza) è il rischio che nell'ambito di un'operazione creditizia il debitore non assolva anche solo in parte ai suoi obblighi di rimborso del capitale e/o al pagamento degli interessi al suo creditore.
Che differenza c'è tra rischio di mercato e rischio di credito?
Il rischio di credito è uno dei rischi di mercato più di difficile quantificazione. Esso può essere definito come: “l'eventualità che una delle parti di un contratto non onori gli obblighi di natura finanziaria assunti, cagionando una perdita per la controparte creditrice”.
Cosa si intende per rischio e variabilità dell'investimento?
Con il termine rischio viene indicata la probabilità di ottenere da parte di un investitore un rendimento minore rispetto a quello previsto a causa della “volatilità” di un investimento. Quest'ultima, nello specifico, è un indicatore che esprime la variabilità dell'investimento nel tempo.