Come sapere quando vai in pensione?

Come sapere quando vai in pensione?
Quando andare in pensione di vecchiaia?
- 2017: 66 anni e 7 mesi per gli uomini e le dipendenti pubbliche, 66 anni e 1 mese per le lavoratrici autonome, 65 anni e 7 mesi per le dipendenti;
- 2018: 66 anni e 7 mesi per tutti;
- 2019: 67 anni;
- 2020: 67 anni;
- 2021: 67 anni;
- 2022: 67 anni;
- 2023: 67 e 3 mesi;
- 2024: 67 e 3 mesi;
Quando si va in pensione?
- Calcola Quando si Va in Pensione Il 2019 vede una serie di importanti modifiche sul fronte previdenziale. Con l'entrata in vigore del DL 4/2019 (dal 29 Gennaio 2019) il legislatore ha introdotto da quest'anno la possibilità di andare in pensione con 62 anni e 38 di contributi (cd.
Come calcola la tua pensione?
- Calcola la tua pensione “ Quota 100 ”, cioè il meccanismo di pensionamento per cui la somma di età anagrafica e contributi versati deve dare 100 per poter andare in pensione (con almeno 62 anni di età e un minimo di 38 anni di contributi), è stata rinnovata anche per il 2020 , seppur con non poche difficoltà.
Quando si matura il diritto alla pensione?
- È la data in cui si matura il diritto alla pensione, di cui bisogna però attendere la decorrenza effettiva: quando si avranno: età : È l’età esatta raggiunta al momento in cui si consegue il diritto alla pensione: contributi totali: È l’anzianità contributiva, espressa in anni e settimane, maturata al momento del diritto alla pensione
Come si consegue la pensione di vecchiaia?
- La pensione di vecchiaia si consegue, invece, a 67 anni unitamente a 20 anni di contributi. Altra novità del DL 4/2019 è la proroga del regime sperimentale donna alle lavoratrici sino alla classe 1960 (1959 se autonome) a condizione di aver maturato 35 anni di contributi entro il 31.12.2018.