Cosa succede se mangio troppi semi di anguria?
Sommario
- Cosa succede se mangio troppi semi di anguria?
- Come seminare semi di anguria?
- Quanti semi di anguria mangiare?
- Perché fanno bene i semi dell'anguria?
- Perché l'anguria ha i semi bianchi?
- Quando seminare semi anguria?
- Quando si piantano i semi di anguria?
- Cosa si mangia del cocomero?
- Come si mangia la buccia del cocomero?

Cosa succede se mangio troppi semi di anguria?
Bisogna tener presente però, che è bene non esagerare: sembra infatti che mangiare una grossa quantità di semi di anguria, soprattutto se masticati, possa causare problematiche intestinali di vario tipo, mentre se lasciati interi transiteranno senza problemi nell'intestino (sempre a patto di non esagerare!).
Come seminare semi di anguria?
Per la semina dell'anguria bisognerà:
- interrare i semi alla profondità pari al doppio del diametro dello stesso seme.
- coprite il vasetto con della plastica trasparente o una lastra di vetro.
- tenete il terreno costantemente umido. Irrigate con un nebulizzatore o spruzzino.
Quanti semi di anguria mangiare?
Come abbiamo visto i semi del cocomero possono essere mangiati e – in quantità ridotte – possono apportare benefici alla nostra salute, tuttavia – esattamente come accade per qualsiasi altro alimento – è bene non esagerare: la virtù è nel mezzo!
Perché fanno bene i semi dell'anguria?
Ricchi di fibre e antiossidanti, questi semi contengono anche una buona quota di proteine vegetali. Inoltre, sono fonte di preziosi sali minerali, quali magnesio (utile per contrastare la sensazione di affaticamento), fosforo, ferro, potassio, zinco, rame e manganese.
Perché l'anguria ha i semi bianchi?
Se invece si deve comprare una sola fetta di anguria o una porzione occorre verificare che la polpa sia di un bel rosso brillante, con semi maturi di colore marrone scuro o nero perché l'abbondanza di semi bianchi significa che il frutto è stato raccolto troppo presto.
Quando seminare semi anguria?
Quando seminare e trapiantare. La semina dell'anguria deve avvenire in primavera, se la fate in vasetto da tenere in coltura protetta potete iniziare a marzo, altrimenti, soprattutto se seminate in pieno campo, meglio farlo tra aprile e maggio per evitare il rischio di basse temperature o gelate tardive.
Quando si piantano i semi di anguria?
Il periodo migliore per seminare i cocomeri è quello che va dalla fine della stagione invernale all'inizio di quella primaverile; nelle zone in cui il clima è particolarmente mite, la semina può essere ritardata fino agli inizi del mese di maggio. La semina si fa in postarelle di 8-12 cm e profonde 5 cm.
Cosa si mangia del cocomero?
I semi, come tutti, c'è chi li mangia direttamente insieme all'anguria, farli essiccare secondo la tradizione orientale oppure possono essere macinati e utilizzati per i prodotti della panificazione (pane, biscotti e torte), per preparare bevande energetiche e fortificanti, o utilizzata come ingrediente di “rinforzo” ...
Come si mangia la buccia del cocomero?
Con la buccia di anguria è possibile, ad esempio, preparare una composta da abbinare ai formaggi o da utilizzare per farcire i dolci. Si possono inoltre gustare sott'aceto o candite al gusto di cannella. Intanto, ecco come preparare la marmellata e il gelo di anguria con sciroppo di bucce.