Come leggere Nuova etichetta energetica lavatrice?

Sommario

Come leggere Nuova etichetta energetica lavatrice?

Come leggere Nuova etichetta energetica lavatrice?

La scala dei consumi di energia degli elettrodomestici riporterà a sinistra dell'etichetta le lettere dalla A alla G. Di A ce ne sarà una sola, senza +, sarà verde e indicherà la classe energetica più efficiente. La lettera G, in rosso, indicherà un dispositivo con elevato consumo di energia.

Quali informazioni si possono reperire su un'etichetta di classificazione energetica?

Consumo in Kw (chilowatt); Consumi energetici relativi alle funzioni caratteristiche dell'elettrodomestico (es. centrifuga per le lavatrici); Ulteriori dettagli tecnici specifici espressi in simboli e pittogrammi (capacità di carico, consumo idrico, emissioni sonore ecc.)

Quali sono le nuove etichette energetiche?

Dal 1° marzo 2021 è cambiata la classificazione dell'etichetta energetica per gli elettrodomestici di cinque categorie. Al momento il cambiamento riguarda frigoriferi, televisori, lavastoviglie, lavatrici e display ed è previsto a partire da settembre anche per le lampadine.

Come leggere etichetta energetica frigorifero?

Etichetta energetica di frigoriferi: i diversi settori

  1. Settore 1. Vengono riportati il nome o il marchio del produttore e il nome del modello.
  2. Settore 2. Vengono riportate le classi di efficienza energetica. ...
  3. Settore 3. Viene indicato il consumo di energia espresso in KWh/anno. ...
  4. Settore 4. ...
  5. Settore 5 (eventuale)

Come leggere etichette lavatrice?

Cerchio con P: bisogna lavare a secco l'indumento con solventi tipo clorati, percloroetilene e essenze minerali, R133 e R11. Cerchio con F: lavaggio a secco con idrocarburi e trifluoro-tricloroetano. Cerchio con W: bisogna lavare l'indumento a umido. Cerchio con X sopra: lavaggio a secco non consentito.

A cosa corrisponde la classe energetica C?

Classe C: gli edifici già si fregiano di alcuni interventi all'avanguardia. Caratterizzati da un indice di prestazione energetica EPgl,nren compreso tra 1,20 e 1,50, gli immobili in classe energetica C sono stati oggetto di interventi che hanno reso la costruzione più efficiente dal punto di vista energetico.

Post correlati: