Come partecipare al TFA sostegno 2020?
Sommario
- Come partecipare al TFA sostegno 2020?
- Come conseguire abilitazione sostegno?
- Cosa bisogna possedere per diventare insegnante di sostegno?
- Come diventare insegnante di sostegno nella scuola dell'infanzia e primaria?
- Come si svolge il corso per la specializzazione sul sostegno?
- Qual è la messa a disposizione per sostegno?
![Come partecipare al TFA sostegno 2020?](https://i.ytimg.com/vi/n56fBkDiIdE/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAdPYYlk-NIW7aB3-GN_oFGoOsgKg)
Come partecipare al TFA sostegno 2020?
Scegliere l'Università presso cui si vuole concorrere; Prendere visione del bando TFA sostegno 2020 dell'Università scelta; Iscriversi alla selezione attraverso la procedura online entro i termini previsti dalle Università; Pagare il contributo previsto dalle Università per l'accesso alla selezione.
Come conseguire abilitazione sostegno?
Primo passo da compiere, dunque, per diventare insegnante di sostegno è l'iscrizione al TFA sostegno. Ovvero si sostiene una prova preliminare e successivamente delle prove concorsuali, una scritta e una orale. La durata massima è di 8 mesi. In tale periodo il candidato arriva al conseguimento di 60 CFU.
Cosa bisogna possedere per diventare insegnante di sostegno?
- Per diventare insegnante di sostegno bisogna possedere determinati requisiti, che cambiano a seconda se si intende insegnare nella scuola dell’infanzia e primaria o in quella secondaria. Detti requisiti sono stati, di recente, modificati dalla legge di bilancio 2019 [2]. Scuola dell’infanzia e primaria
Come diventare insegnante di sostegno nella scuola dell'infanzia e primaria?
- Diventare insegnante di sostegno nella scuola dell'infanzia e primaria. Il bando di concorso straordinario per insegnare nella scuola dell'infanzia e primaria è stato chiaro sui requisiti che deve avere un insegnante di sostegno ovvero: laurea in scienze della formazione primaria o analogo titolo riconosciuto all'estero;
Come si svolge il corso per la specializzazione sul sostegno?
- Come si svolge il corso per la specializzazione sul sostegno. Per potere essere ammessi al corso per la specializzazione sul sostegno bisogna superare un test preselettivo, costituito da 60 quesiti, formulati con cinque opzioni di risposta.
Qual è la messa a disposizione per sostegno?
- La MESSA A DISPOSIZIONE PER SOSTEGNO (MAD SOSTEGNO) è una candidatura spontanea e informale prevista dalla normativa scolastica italiana che può essere presentata presso tutte le scuole italiane, a disposizione di chi vuole diventare insegnante di sostegno, e accedere a ruoli di supplenza.